Page 75 - Impiantistica industriale
P. 75

nale è stata al centro della discussione del primo
            panel “Development of the Med Gas Hub: the Ro-
            utes to Europe”. Il moderatore, Massimo Nicolazzi,
            professore di Economia Energetica all’Università di
            Torino, ha introdotto il tema partendo dai program-
            mi di sviluppo delle scoperte più recenti, per porre
            le domande al panel sull’importanza della coope-
            razione a livello regionale, sulle diverse modalità di
            trasporto del gas e gli economics correlati. E an-
            cora: l’Europa sarà “il” o semplicemente “un” mer-
            cato, dopo che la domanda domestica sarà stata
            soddisfatta? Al dibattito hanno contribuito Maurizio
            Coratella, COO Onshore E&C Division di Saipem
            e Pierre Vergerio, Executive V. P. Gas Midstream,
            Energy  Management  &  Optimization  Division  di
            Edison.
            Nel secondo  giorno il panel  “East Med Gas  Po-  secondo, a carattere nazionale, da Giovanni Ca-  Il  sottosegretario  alla  Pre-
                                                                                               sidenza del Consiglio dei
            tential: Additional Reserves to be Found and Ex-  prino, del Technology Cluster Blue Italian Growth.   ministri Giancarlo Giorgetti,
            ploited?” ha dibattuto le ulteriori potenzialità delle   Ne è seguita una panel discussion moderata da   durante la visita tra gli stand
            strutture geologiche dell’area che possono essere   Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia, e
            individuate grazie anche alla capacità di calcolo dei   con la partecipazione di Yannis Bassias, Presiden-
            supercalcolatori, che oggi raggiungono potenze di   te e CEO della Hellenic Hydrocarbons Resources
            picco pari 22 Petaflop (22 milioni di miliardi di ope-  Management, Demetris Fessas, Executive Director
            razioni al secondo). Sono intervenuti parlando dei   della Cyprus Hydrocarbons Company, e Sergio Po-
            rispettivi programmi Luca Bertelli, Chief Exploration   lito, Vice President di Assomineraria.
            Officer di Eni, Efthymios Efthymiou, Geoscience   In chiusura è intervenuto Davide Crippa, sottose-
            Lead, Cyprus Hydrocarbon Company, Yannis Bas-  gretario del ministero Sviluppo Economico. “L’im-
            sias, Presidente e Ceo, Hellenic Hydrocarbons Re-  pegno del governo è sulla strada della transizio-
            sources Management. Il dibattito è stato moderato   ne energetica - ha affermato - e il suo principale
            da Manfred Hafner, professore alla John Hopkins   obiettivo è lo sviluppo di prodotti e processi per
            University che, partendo dall’esame delle scoperte   accelerare la transizione energetica con particolare
            storiche e con riferimento al potenziale emerso dal   attenzione all’ambiente”. Il sottosegretario ha rico-
            dibattitto ha sottolineato la necessità di un approc-  nosciuto che le società dell’O&G hanno esperien-
            cio multilaterale favorendo un mercato regionale   za, capacità tecnologiche e progettuali di eccellen-
            integrato del gas.                        za e quindi possono giocare un ruolo rilevante nel
                                                      settore delle rinnovabili.
                 Strutture geologiche dell’area
                 possono essere individuate               Un importante lavoro di
            “grazie anche alla capacità di                selezione ha costituito
                 calcolo dei supercalcolatori        “l’ossatura delle 27 sessioni
                 con potenze di picco pari 22             tecniche susseguitesi nei
                 Petaflop (22 milioni di miliardi         3 giorni di lavori con 112
                 di operazioni al secondo)”               presentazioni e 10 sessioni
                 (Bertelli)                               poster digitali con 48
                                                          presentazioni” (Cimino)


            Il terzo panel “The Development of Advanced
            Technologies, New Business Opportunities in the   Il Chairman del Programme Committee di OMC 2019,
            Mediterranean”, che ha avuto luogo l’ultimo giorno,   Roberto  Cimino  (Vice  President  R&D  Planning  &
            ha dibattuto le nuove opportunità di business per   Technology Scenario ENI) ha coordinato un team di 38
            rivitalizzare l’industria offshore con l’impiego di tec-  esperti provenienti da compagnie e università interna-
            nologie avanzate in settori industriali anche molto   zionali. Il Comitato, ha affermato il Chairman, ha svolto
            diversi, quali per esempio, il riutilizzo delle piattafor-  un importante lavoro di selezione su oltre 450 abstract
            me, energie rinnovabili collegate al mare, acquacul-  ricevuti, per individuare i migliori testi che hanno poi co-
            tura, e l’impiego di robot sottomarini.    stituito l’ossatura delle 27 sessioni tecniche che si sono
            Il dibattito è stato introdotto da due interventi sulle   susseguite nei 3 giorni di lavori con 112 presentazioni e
            road map tecnologiche a supporto delle operazioni   10 sessioni poster digitali con 48 presentazioni.
            offshore nell’ottica della così detta “blue growth”:   Il livello dei contenuti tecnici è stato particolarmen-
            il primo su un panorama internazionale è stato te-  te apprezzato da tutti i delegati, a ulteriore conferma
            nuto da Fabio Fava, professore di Biotecnologia   dell’elevato rating internazionale che ricevono i lavori
            Ambientale dell’Università di Bologna, mentre il   presentati in OMC. Questi infatti vengono messi online



                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2019  73 73
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80