Page 74 - 74
P. 74

Focus  Componentistica e servizi per l’impiantistica









 AUMA



 Un ruolo prezioso                DIS 22109 deriva dal lavoro svolto dapprima in   garanzia per trovare un compromesso tecnico



                                  UNI e poi a livello CEN che ho avuto il piacere di
                                                                            che soddisfi tutti i requisiti di progetto che l’end
 ai tavoli tecnici                condurre in prima persona.                user ha sia in termini di prodotto, che in termi-
                                                                            ni di qualità. Oggi capita spesso, se si parla di
                                                                            impianti oil&gas, di avere un progetto internazio-
                                  Più in particolare, qual è lo scopo e quali
 degli Enti Normativi             sono le finalità di queste proposte?      nale il cui end user si trova in Medio Oriente, per
                                  La proposta di attuatori elettrici deriva dalla nor-
                                                                            esempio, e la società di ingegneria in Europa, in
                                  ma EN15714-2 e lo scopo è di “definire i requisiti
                                                                            Estremo Oriente o in America. In questo caso è
                                  di base per gli attuatori elettrici usati su valvole
                                                                            “uniformi gli scenari” e non lasci spazio a diffe-
                                  industriali e per applicazioni on-off e di control-  evidente come avere un dizionario comune che
                                  lo. Definire le linee guide per la classificazione, il   renti interpretazione delle specifiche, consenta di
                                  design e le protezioni alla corrosione e i metodi   semplificare le procedure e di prendere decisio-
                                  di conformità e di controllo nel processo produt-  ni in tempi più rapidi, aumentando l’efficacia del
                                  tivo”. La ISO/DIS 22109 invece, definisce i re-  processo.  
                                  quisiti di base per riduttori per valvole industriali    
                                  suddividendoli in: riduttori per uso manuale e ri-  Aspettando che il vuoto normativo venga
                                  duttori automatizzati tramite attuatore.  colmato cosa è possibile fare?
                                  Anche per quanto riguarda le valvole gli enti   AUMA partecipando ai tavoli tecnici accetta la
                                  normativi sono molto attivi e ci sono numerosi   sfida di creare uno standard. Al contempo, negli
                                  gruppi di lavoro sul tema:  ad esempio, è stato   ultimi anni, abbiamo tenuto corsi tecnici presso
                                  creato un gruppo specifico per predisporre una   le più importanti società di ingegneria al livello
                                  normativa rivolta a chiarire gli aspetti della sicu-  globale ed i maggiori costruttori di valvole in-
                                  rezza funzionale per valvole ed attuatori utilizzati   dustriali al fine di condividere, considerando le
                                  per funzioni di sicurezza.                richieste del mercato, il livello tecnologico e qua-
                                                                            litativo raggiunto nella produzione di attuatori e
                                  Quali sono stati i cambiamenti che hanno   riduttori per valvole industriali. Quindi, in un pe-
                                  fatto emergere l’urgenza di una norma in-  riodo in cui tutte le società di ingegneria mirano a
                                  ternazionale?                             ridurre i tempi di consegna dei grossi progetti in-
                                  Se parliamo dei settori in cui AUMA Italiana ope-  ternazionali, il rilascio e l’adozione di norme che
                                  ra principalmente ossia quello dell’acqua, dell’e-  definiscano lo stato dell’arte  nel nostro settore
                                  nergia e dell’oil&gas, è sicuramente quest’ultimo   garantirebbe uno strumento comune e condiviso
                                  che ha fatto emergere la necessità di lavorare in-  utile ad abbreviare i tempi necessari per la stesu-
                                  sieme per creare una norma internazionale. Que-  ra di capitolati tecnici e allineamenti d’offerta. Ne
                                  sto settore, da sempre caratterizzato da grandi   deriverebbe sicuramente un aumento di efficien-
                                  progetti con fasi di sviluppo e tempi di consegna   za e di efficacia per l’intera filiera, ed è questo
                                  molto lunghi e articolati, richiede oggi maggiore   il motivo per cui è fondamentale che produttori,
                                  flessibilità e dinamicità, vista la crescente com-  clienti finali e società di ingegneria siedano allo
                                  plessità degli impianti con tempi di realizzazione   stesso tavolo all’interno dei comitati tecnici dei
                                  sempre più brevi.  La normativa rappresenta la   vari enti normativi. 
























                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019  67 67
   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79