Page 80 - 74
P. 80

Focus  Componentistica e servizi per l’impiantistica









                                  FLENCO FLUID SYSTEM



                                  “We find solutions”




                                  con flessibilità ed esperienza










                                  Flenco Fluid System nasce ad Avigliana (TO) nel 1988   nostri clienti di che cosa hanno bisogno per usare sempre
                                  come società di ingegneria (Fluid Engineering Com-  al meglio ciò che noi mettiamo a disposizione.
                                  pany), per estendere successivamente le sue attività ai
                                  processi di acquisto e produzione, fino a diventare un   Lo scenario è sempre più competitivo: quali sono
                                  vero e proprio “Integratore di Sistema”. Da oltre 20 anni   i principali ostacoli che un’azienda come la vostra
                                  ormai Flenco Fluid System fornisce sistemi completi at-  deve superare?
                                  traverso un processo che si articola in ingegneria, produ-  Gli ostacoli sono sicuramente due:  da un lato la logi-
                                  zione, test funzionali e messa in servizio.  ca di fusioni e incorporazioni intrapresa dai nostri clienti,
                                  Flenco fa parte del Gruppo Ilmed e impiega circa 200   che crescono di dimensione e diminuiscono di numero;
                                  dipendenti oltre a un numeroso indotto.   dall’altro, la “unbalanced competition”: che non è la sana
                                  La struttura attuale si configura con headquarter cen-  concorrenza di aziende simili a noi, ma quella di aziende
                                  trale ad Avigliana (TO), ufficio tecnico commerciale a   dalle strutture molto piccole, che fungono da outsider in
                                  Calenzano (FI) e stabilimenti produttivi a Trino (VC), Ptuj   determinati progetti. Dal punto di vista strategico sono
                                  (Slovenia) e Ningbo (Cina). La società opera prevalente-  poco rilevanti, ma dal punto di vista tattico risultano
                                  mente nei settori dell’Oil&Gas, del Power Generation e   spesso insidiosi. 
                                  dell’Industry, fornendo prodotti, sistemi e impianti nuovi   E, in definitiva, come superare le insidie? Garantendo
            Michele Gabba         e revamping su prodotti esistenti. Le forniture coprono   un servizio ampio e globale tipico della grande azienda
            Direttore Generale di Flenco
            Fluid System Srl      una gamma molto ampia: dai sistemi ausiliari per turbine   mantenendo al contempo invariate quelle caratteristiche
                                  e compressori ai “package” compressori, fino a impianti   di proattività, reattività e prontezza tipiche di una piccola
                                  facenti parte del cosiddetto “Balance of Plant”.  realtà. Il know how italiano e le soluzioni che dipendono
                                                                           da una profonda esperienza sono le chiavi. 
                                  Quali sono gli elementi caratterizzanti dell’attività
                                  della vostra azienda?                    Quali sono le vostre previsioni a fine 2019: come
                                  Una profonda esperienza legata alla capacità di essere   prevedete di chiudere l’esercizio in corso?
                                  flessibili e trovare soluzioni. “We find solutions” è lo slo-  Abbiamo già ribadito quanto Flenco sia riconosciuta
                                  gan che meglio ci rappresenta.           per la reattività, per la fantasia nel trovare soluzioni, per
                                                                           la flessibilità.  Ma non ci piacciono le sorprese. L’anno
                                  E quali le aree geografiche su cui intendete puntare   corrente è esattamente in linea con il budget. Il risultato
                                  con un ulteriore sviluppo a breve e medio termine?  sarà positivo e simile a quello del 2018.
                                  Consolidare, nel breve periodo, la presenza in EMEA,   Il portafoglio tipico è normalmente composto da progetti
                                  Russia e Far East. Puntando anche nel medio a un   che variano da qualche decina di migliaia di euro a
                                  ingresso nell’area  Americana.           svariati milioni di euro.

                                  Avete nuovi progetti in cantiere? Quali sono le   In questo quadro, quali sono le prospettive per il
                                  innovazioni tecnologiche più significative su cui   prossimo anno?
                                  state investendo?                        Abbiamo un portafoglio   soddisfacente per il 2020, e
                                  Nel nostro mondo si dà per scontato una conoscenza   alcune consegne che si spingono fino al 2021. La sfi-
                                  tecnico-normativa profonda. Flenco ha una conoscenza e   da è mantenere, consolidare e accrescere la  quota di
                                  una esperienza di prim’ordine. Ma mai come ora investia-  mercato  in modo sostenibile, senza trascurare mai l’ec-
                                  mo molto sulla formazione delle “soft-skill”: sappiamo fare   cellenza del servizio e la qualità. I nostri migliori veicoli
                                  le cose, sappiamo come gestire le specifiche, ma saremo   commerciali sono le commesse il cui risultato è sempre
                                  vincenti nella misura in cui sapremo diffonderle, fare squa-  stato apprezzato sia dal cliente che dagli azionisti.
                                  dra, capire cosa vuole il cliente. Dobbiamo dare un’anima
                                  ai nostri impianti, un’anima che parli di noi, che racconti ai     www.flenco.com



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2019  73 73
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85