Page 15 - Impiantistica Italiana
P. 15
EDITORIALE
Le nuove sfide del trasporto
internazionale
tra innovazione tecnologica
e sostenibilità
A della degli progressiva e il tema, oggi particolarmente sensibile, della
seguito
tutela ambientale e della sostenibilità.
scambi
intensificazione
Al di là degli indubbi vantaggi connessi
internazionali, il trasporto è divenuto
scambi
ancor più che in passato un
all’internazionalizzazione
degli
momento fondamentale per il buon
di natura sia pratica che giuridica, determinate da
esito delle operazioni commerciali.
questa nuova dimensione dei trasporti.
In un contesto tecnologicamente avanzato come commerciali, molte sono però le problematiche,
Enrico Salvatico, quello odierno, la rapidità e la sicurezza dei Dal punto di vista pratico, la maggiore semplicità
Delegato Sezione ANIMP trasferimenti costituiscono targets imprescindibili nello spostamento del carico ha reso possibili
Logistica, Trasporti e Spedizioni, per tutti coloro che operino nel mondo del trasporti di portata più ampia, ma a ciò si lega
Studio Legale Mordiglia commercio internazionale. Un’efficiente l’esigenza di dove interagire con ordinamenti e
gestione delle operazioni logistiche favorisce culture differenti.
infatti la preservazione della qualità della merce
scambiata e il rispetto dei termini contrattuali, così Sul piano giuridico,
accrescendo il livello di affidabilità dei fornitori l’esigenza di confrontarsi
e assicurando piena soddisfazione ai rispettivi
clienti, che possono contare su un servizio “con ambienti
complessivo migliore. diversi implica la
Guardando al panorama nazionale, il sistema
italiano dei trasporti si attesta su discreti predisposizione di testi
parametri di efficienza e, grazie anche alla contrattuali che tengano
posizione strategica nel Mediterraneo, è uno dei conto della dimensione
più attivi di tutta l’Unione Europea. Muovendo
da queste premesse, lo sviluppo di un sistema sovranazionale della
logistico all’avanguardia potrebbe contribuire in prestazione da eseguire
maniera decisiva al rilancio della nostra economia:
l’implementazione di modalità logistiche al passo
con i più recenti progressi tecnologici renderebbe Sul piano strettamente giuridico, l’esigenza
maggiormente competitivo il prodotto made di confrontarsi con ambienti diversi implica la
in Italy, aprendo nuovi canali di esportazione e predisposizione di testi contrattuali che tengano
migliorando quelli già esistenti. conto della dimensione sovranazionale della
Oltre ai sopra esposti vantaggi operativi, il prestazione da eseguire e che, come tali,
miglioramento della logistica italiana potrebbe devono necessariamente distinguersi dai modelli
offrire significative opportunità anche dal punto di normalmente utilizzati entro il contesto nazionale.
vista lavorativo: la crescente domanda di servizi Ne discende, naturalmente, anche l’applicazione a
di trasporto e le continue innovazioni in questo tali contratti di normative diverse da quella italiana,
campo potrebbero, infatti, costituire un’importante che potrebbero prevedere istituti sconosciuti al
fonte di reddito e di occupazione. nostro sistema giuridico.
Il conseguimento dei suddetti obiettivi, però, Tali problematiche rendono concreto il rischio di
presuppone la raccolta, anche nel settore della contenziosi all’estero, come tali sottoposti alla
logistica, di alcune importanti sfide relative giurisdizione di Stati che potrebbero prevedere
al futuro del commercio mondiale, quali la discipline meno vantaggiose rispetto a quella
dimensione sempre più internazionale delle vigente in Italia.
operazioni commerciali, l’innovazione tecnologica
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019 13