Page 18 - Impiantistica Italiana
P. 18

Nelle attività che hai fatto, sia per mantenere attiva la
                          Sezione di Project Management e sia per preparare  Da Ugo Forghieri
                          documenti e materiali per la Certificazione, sei sempre   Non ho partecipato al funerale di Paolo Sanvito, ma vorrei
                          stato uno dei più attivi e disponibili e credo che noi tutti   condividere con voi per un momento un suo ricordo. Il
                          ti dobbiamo molto se oggi IPMA Italy è una realtà ben   ricordo di quando era al meglio della sua maturità, prima
                          consolidata in campo nazionale e internazionale.  che la malattia iniziasse ad aggredirlo.
                          Nel 2005 abbiamo impostato e creato, insieme ad altri
                          colleghi, il corso di Project Management secondo la   Una persona aperta, di una cultura profonda e
                          Standard IPMA ICB3 e tu ti sei occupato, in particolare,   certamente più vasta dei temi che trattava, peraltro a
                          della conversione dall’inglese all’italiano di parte del ICB3,   livello eccellente, nella sua vita professionale e come
                          ma hai anche preparato le slide di riferimento di alcuni   docente. Lo ricordo come un uomo che suscitava
                          “Competence Element” del ICB3, che poi sono diventate   simpatia, anche nei contatti iniziali. Lo apprezzavi poi
                          la traccia che viene seguita da parte dei docenti.   sempre di più frequentandolo.
                          Mi   ricordo  una  delle  prime  esperienze  di
                          questo  corso  tenuto  presso  una  società  di  Su molti temi di project management ho tratto spunto
                          Cagliari, in un ambiente di Ricerca e Sviluppo.   dalle sue slide, con il suo aperto e disarmante consenso.
                                          Partecipavano una ventina di gio-  Ricordo - ero presente - la sua partecipazione a una delle
        La carriera                       vani ricercatori con un brillante cur-  serate organizzate dalla IPMA Young Crew a Milano sul
                                                                     tema della contrattualistica. L’attenzione che suscitava nei
                                          riculum ma con un atteggiamento
                                          un po’ diffidente nei nostri confronti.    giovani intorno a lui era sorprendente. Uno spettacolo.
        Paolo Sanvito ha passato la maggior pare   In quella realtà la cultura scientifica
        della sua vita lavorativa in Snamprogetti   e la tecnologia erano dominanti,   Nei miei interventi in aula ho  continuato negli anni a
        (in seguito Saipem), a parte un quadrien-  mentre i concetti di Project Mana-  citare casi e situazioni “di commessa” che mi aveva
        nio in Foster Wheeler Italiana.    gement erano piuttosto … lontani   raccontato, tratti dalla vasta sua esperienza di gestione
        Dopo aver conseguito la laurea in Inge-  e sfuocati.         dei contratti. Continuerò a farlo, a maggior ragione ora
        gneria nel 1979, ha svolto molti ruoli in   Io, come coordinatore del corso,   che ci ha lasciato: fisicamente, ma ci rimane sempre
        Snamprogetti: da Process Engineer e In-  presente nelle sei giornate previ-  vicino. 
        dustrial Economist, alla Gestione Progetti   ste per collegare gli insegnamenti
        e Contract Administration, con livelli cre-  dei vari docenti, ero francamente   In sintesi, una persona da ricordare.
        scenti di responsabilità. Più recentemente   molto  preoccupato  dell’acco-                       Ugo
        è stato responsabile della Contract Admi-  glienza e della efficacia del nostro
        nistration per i progetti onshore all’interno   intervento. In particolare alcuni dei
        dell’Ufficio Legale Corporate.    temi che tu dovevi trattare (quelli  Da Giordano Gariboldi
        Dal 2000 ha fatto parte del Comitato   economici, i tempi e i programmi)   Sono stato informato della scomparsa di Paolo. La notizia
        Direttivo della Sezione italiana di Project   erano lontani dalla cultura e dalla   mi ha profondamente colpito. Ricordo Paolo per il grande
        Management affiliata a IPMA (Internatio-  mentalità dei ricercatori.   apporto che ha dato alla creazione di IPMA Italy e il
        nal Project Management Institute).  Non so come hai fatto, ma sei ri-  bellissimo rapporto che ha sempre avuto con tutti noi. 
        è  stato  docente  nelle attività  didattiche   uscito a entrare in sintonia con   Ciao Paolo, riposa in pace ti ricorderò sempre. 
        dell’ANIMP, dell’Eni Corporate University,   tutti, e questo, col passare delle               Giordano
        e saltuariamente presso il Politecnico di   ore della tua docenza era palese
        Milano.                           dall’interesse e dalla reazione dei
                                          partecipanti.              Da Roberto Mori
                                          Poi, questa mia impressione è sta-  Con grande rincrescimento non ho potuto partecipare
                                          ta confermata dalle valutazioni che   al funerale proprio per una riunione con colleghi IPMA
                          i partecipanti hanno dato alle varie docenze: la tua è risul-  dall’estero, di quella IPMA a cui Paolo ha sempre dato
                          tata la più alta.                          contributi di idee, esperienze e passione di alto profilo.
                          Questo fenomeno della valutazione più elevata si è ripetuto    
                          sempre, in tutti i corsi che abbiamo fatto, sia quelli pubblici   A questo proposito vorrei aggiungere un’altra
                          tenuti a Milano e a Roma, sia quelli tenuti presso le aziende   testimonianza sulla trasparenza di Paolo. La “vecchia
                          in maniera del tutto indipendente dal settore, dalla cultura,   guardia” ricorderà i tempi nei quali c’era stato un
                          dalla  professionalità  o dalla  esperienza  dei  partecipanti.   tentativo di attacco alla esclusiva appartenenza di
                          Dal 2006 in avanti questo corso è diventato, anche con il   ANIMP al mondo IPMA, nel quale Paolo era stato
                          tuo forte contributo, il corso ANIMP con il maggior numero   in qualche modo coinvolto. Ebbene, non era stato
                          di giornate erogate.                       neppure necessario scendere in chiarimenti di dettaglio
                          Ho avuto la fortuna di essere presente spesso durante le tue   perché Paolo immediatamente prendesse le distanze,
                          docenze; mi sono rimasti impressi esempi e immagini molto   confermando la sua piena e leale appartenenza a
                          appropriati ed efficaci che tu hai usato e che esprimono   ANIMP, con una scelta di campo fondata sui valori
                          molto bene alcuni concetti fondamentali per la gestione   prima ancora che su aspetti professionali.
                          dei progetti; ti confesso che, a volte, ho usato anche io
                          alcuni tuoi esempi nelle mie docenze e te ne sono grato.   Valori ai quali è stato sempre fedele, proprio con quella
                          Caro Paolo, i ricordi sono ancora tanti.   sua già ricordata disarmante semplicità.
                          Adesso ti lascio, ma tu sei sempre nel mio cuore. Con    
                          affetto                                    Un triste saluto.
                                                          Gianfranco                                   Roberto

       16 16  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23