Page 16 - Impiantistica Italiana
P. 16
EDITORIALE
“ è imprescindibile Alla luce della crescente e quello ferroviario).
affiancare alla loro
complessità delle operazioni
Con specifico riferimento al trasporto marittimo,
gestione operativa di trasporto, è quindi è essenziale che vengano presi provvedimenti
imprescindibile affiancare alla
più restrittivi a livello internazionale, rispetto alle
anche loro gestione operativa anche emissioni di sostanze chimiche, da includersi
un’efficace e un’efficace e competente senza dubbio tra i principali fattori di inquinamento
competente assistenza assistenza dal punto di vista e di innalzamento della temperatura globale.
Nel frattempo è senz’altro opportuno accordare
giuridico.
dal punto di vista Uno dei momenti chiave per preferenza alle imprese che forniscono beni e
giuridico minimizzare i predetti rischi è servizi green, come tali aventi un minor impatto
ambientale.
costituito dalla redazione dei
relativi contratti, rispetto alla Nella stessa prospettiva occorre, inoltre, che il ci-
quale l’assistenza di avvocati clo di vita dei vari mezzi di trasporto venga com-
specializzati in diritto dei trasporti e del commercio piutamente disciplinato, senza lasciare nell’ombra
internazionale può risultare decisiva. Ciò vale, le fasi relative al loro smaltimento. In particolare, è
a maggior ragione, per gli eventuali contenziosi opportuno che vengano introdotti e garantiti spe-
eventualmente sorti in relazione all’esecuzione del cifici processi di demolizione dei mezzi di trasporto
trasporto, siano essi radicati in Italia o all’estero. obsoleti, così che gli stessi possano essere smal-
Parallelamente, molte delle problematiche sopra titi rapidamente senza il rischio di possibili danni
esposte potrebbero trovare soluzione laddove il all’ambiente.
mondo della logistica si aprisse definitivamente ai
più recenti progressi tecnologici. La protezione
A tale proposito, è fondamentale che il sistema dei
trasporti riesca a cogliere le opportunità offerte dell’ambiente e la
dall’intelligenza artificiale e, più in particolare, dalla “prevenzione del
nuova tecnologia blockchain, che garantirebbe riscaldamento globale
considerevoli vantaggi in termini di velocità,
tracciabilità, sicurezza del carico, processi di suggeriscono in primis il
fatturazione e pagamento. Ciò determinerebbe passaggio da modalità di
anche una significativa riduzione dei costi e lo trasporto più inquinanti
sviluppo di nuovi modelli di business, offrendo
quindi nuove occasioni. ad altre più pulite ed
Un primo impiego dell’intelligenza artificiale eco-friendly
potrebbe portare alla creazione di mezzi di
trasporto autonomi, da manovrare a distanza
attraverso specifiche sale operative. Oltre a Si tratta indubbiamente di sfide complesse
limitare il rischio (sempre consistente) dell’errore e che richiederanno diversi anni per essere
umano, ciò consentirebbe di conseguire indubbi adeguatamente “metabolizzate” dal sistema
vantaggi anche dal punto di vista ambientale. dei trasporti. Non mancano, comunque, segnali
Proprio la crescita della sensibilità comune incoraggianti, come i primi progetti per realizzare
rispetto alla tutela dell’ecosistema impone poi il trasporto di merce via mare attraverso l’impiego
importanti ripensamenti circa i tradizionali mezzi delle c.d. “navi autonome”.
di trasporto, il cui impiego dovrebbe essere Le riflessioni sui temi sopra esposti divengono
conforme ai parametri di sostenibilità definiti a sempre più approfondite, sicché è lecito sperare
livello internazionale. che l’evoluzione del mondo dei trasporti in chiave
La protezione dell’ambiente e la prevenzione del internazionale, tecnologica e ambientale non sia
riscaldamento globale suggeriscono in primis il un traguardo troppo lontano.
passaggio da modalità di trasporto più inquinanti
(quelle cioè che si svolgono su strada) ad altre più
pulite ed eco-friendly (come il trasporto marittimo Enrico Salvatico
Enrico Salvatico
Enrico Salvatico, avvocato dal 1996, socio dello Studio Legale Mordiglia, svolge attività di consulenza e assistenza
giudiziaria nei settori del trasporto marittimo e intermodale, diritto commerciale, diritto delle assicurazioni,
compravendita di navi, turismo e trasporto passeggeri. Ampia e profonda esperienza nel settore delle spedizioni
internazionali di “Project Cargo” relative a contratti EPC (Engineering Procurement Construction). Rappresenta
e assiste compagnie armatoriali e P&I Clubs in inchieste amministrative relative a importanti sinistri marittimi
comportanti perdita di vite umane, danni al carico e inquinamento marino e nelle relative controversie. Assiste
armatori e noleggiatori in dispute relative a charter parties. È stato arbitro in controversie di diritto marittimo e
commerciale e relatore a numerosi convegni e seminari. È autore di numerose pubblicazioni.
L’ avvocato Salvatico è il delegato della sezione ANIMP Logistica, Trasporti e Spedizioni, attualmente in carica.
14 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2019