Page 14 - Impiantistica Italiana
P. 14

EDITORIALE






                                     unirsi tra loro. Le PMI italiane non lo fanno ancora, pensa-  Per aiutare la propria filiera
                                     no che le loro specialità unite alla capacità di soddisfare le   a restare competitiva,
                                     esigenze tecniche del Cliente possano fare la differenza.
                                                                         “l’ANIMP e la nostra
                                     Purtroppo non è più così, perché il mercato è il mondo, e   Sezione Componentistica,
                                     le condizioni variano tutti i giorni.    in  collaborazione con
                                                                              Sace Simest,  hanno dato
                “    Il mio auspicio          L’ANIMP vuole aiutare la propria filiera a   vita a nuove Sezioni come
                                              restare competitiva in un mercato in cui
                     e il mio desiderio
                                              sono comparse nuove necessità come il
                                                                              Manutenzione, Packages
                     da sempre è che si       “local content”.  Tutti, o la maggior parte,   e Medio Oriente, con
                                              dei grandi Clienti vogliono che parte della
                     possa aumentare          produzione dei beni che comprano siano   l’obiettivo di  far nascere
                     la collaborazione tra    prodotti e serviti localmente con la parte-  sottosezioni locali nei Paesi
                     le PMI per poter         cipazione della forza lavoro del luogo.  dove il “local content”
                     meglio affrontare il     Questo cambiamento non è possibile   è indispensabile
                     mercato che è ormai      per i fornitori che non hanno almeno una
                                              dimensione sufficiente, che permetta loro
                     diventato globale e      di affrontare problemi così complessi e   ordini. Vogliamo che l’ANIMP si dedichi all’internazionaliz-
                     che richiede sempre      diversi. Anche se fosse solo per la man-  zazione di tutta la nostra filiera dell’Impiantistica.
                     più il “local content”   canza di management adeguato.  In questo momento anche le Istituzioni italiane sembrano

                                              Per questo la nostra Sezione Componen-  disponibili ad azioni e finanziamenti che fino a poco tempo
                                     tistica ha dato vita a nuove sezioni, come Manutenzione,   fa sembravano impossibili.  Dobbiamo, insieme e con
                                     Packages  e Medio Oriente,  che insieme cercano di   l’aiuto di Sace Simest, fare un salto di qualità. Sono sicuro
                                     aiutare le nostre PMI a risolvere i loro problemi di “local   che tutti Voi sarete con noi in questa nuova operazione.
                                     content”. In una parola, vediamo tutti la nascita di una
                                     nuova Sezione che aiuti l’internazionalizzazione delle
                                     nostre PMI e la nascita di sottosezioni locali nei vari Paesi
                                     dove il “local content” è indispensabile per avere degli    Marco Pepori























                           Marco Pepori



                           Marco Pepori, laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, ha svolto tutta la sua attività lavorativa
                           specialmente nella funzione commerciale con la Worthington, facente parte dal 2000 dell’americana
                           Flowserve, in cui ha ricoperto l’incarico, a livello di Gruppo, di Direttore Vendite Europa, Medio Oriente e
                           Africa.
                           è stato per diversi mandati Vice presidente di ANIMP. Attualmente è Consigliere e delegato della Sezione
                           Componentistica d’impianto di ANIMP.











       12  Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19