Page 17 - Impiantistica Italiana
P. 17

forte pressione, così vicina alla scadenza del
            contratto, ha contribuito al prezzo negativo. Coloro
            che accettavano la consegna fi sica del contratto
            venivano pagati per prendere il petrolio e trovare un
            posto per immagazzinarlo.
            A differenza del WTI, il Brent, che viaggia invece
            prevalentemente via mare, può essere stoccato
            sulle petroliere oltre che essere immagazzinato nelle
            cisterne a terra. Pertanto, i problemi di stoccaggio
            creano  un  rischio  più  diretto  per  gli  investitori  in
            futures WTI.
            Come sta reagendo l’industria a tali dinamiche?
            Una prima e immediata reazione è stata quella dei
            membri OPEC+, Russia e Arabia Saudita in primis,   Figura 1 Andamento Brent e WTI dal 1/01/2020
            che hanno infatti concordato un taglio di quasi 10
            milioni di barili complessivi. Ma oltre a OPEC+ c’è
            anche un altro importante attore del mercato che   È un’occasione unica per l’evoluzione strategica
            da qualche settimana ha iniziato uno “shut-down”   del settore, per un cambiamento di visione, e se nel
            di fatto della propria produzione:  lo  shale gas
            americano, i cui giacimenti operativi sono scesi del   “caso della crisi del 2014 il mantra è stato quello

            40% dall’inizio della crisi Covid-19.         della riduzione dei costi strutturali e dell’efficienza,
            Parlando invece di previsioni di investimenti, stando   questa volta, il dual shock ci ha insegnato che la
            alle prime comunicazioni uffi ciali delle International

            e delle National Oil Companies, si prevede nel   parola chiave è “flessibilità”
            2020 una riduzione media globale del 25%, pari
            a circa 100 miliardi di dollari rispetto alle previsioni
            pre Covid-19. I principali impatti sono ovviamente   immediatamente reagito posticipando decisioni
            legati al mercato Nord Americano, ma la novità   di investimento, e chiedendo ai  Contractor
            rispetto  ad altre crisi del  passato, è che  anche   rallentamenti nel progress delle attività dei progetti
            Paesi quali Arabia Saudita ed Emirati Arabi hanno   in corso. D’altra parte, fenomeno analogo si
            già comunicato ritardi e spostamenti di progetti   è verifi cato nelle International Oil Companies
            post 2020, con tagli medi del 25-30%. Effetti   che  hanno  reagito  nell’ottica  di  limitare  gli  effetti
            simili anche in Sud America con la Petrobras che   sui fl ussi di cassa. Ci sono tuttavia importanti
            ha comunicato tagli intorno al 30%, in Asia con   eccezioni a questo fenomeno, che costituiscono
            Petrochina che prevede una  riduzione del 25%,   anche segnali molto positivi per il lungo periodo,
            e Russia attorno al 20%. Ancora più marcato   quali per esempio il sanzionamento del Progetto in
            l’impatto in area Nord Africa, dove per esempio   ambito GNL Bonny Train 7 in Nigeria guidato dalla
            Sonatrach ha ridotto le sue stime di investimento   Shell, con all’interno anche Total ed Eni oltre alle
            per il 2020 del 50%.                      National Oil Companies del Paese, affi dato a una
            Le National Oil Companies, come già detto, hanno   Joint Ventures composta dalla Saipem e Daewoo.






























                                                                                               Figura  2  Previsioni  di
                                                                                               investimento Post Covid-19


                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020  15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22