Page 62 - Impiantistica Italiana
P. 62
SERVIZI
catalyst e spent catalyst, che dovevano essere
caricati, rispettivamente, all’interno di un reattore
presente nell’impianto, e infustati allo scarico in
modo automatico.
Il cliente finale ci ha messo a disposizione il
catalizzatore sotto forma di candele cilindriche
lunghe circa 15 cm con un diametro di circa 2 cm
all’interno di bidoni (drum). Lo scopo della nostra
fornitura era di gestire i barili di catalizzatori su
pallet, trasportandoli con rulliere automatizzate,
e movimentandoli con delle ribaltafusti all’interno
di una tramoggia di raccolta. Dalla tramoggia
venivano scaricati all’interno di un bin che poteva
contenere all’incirca una decina di barili. I barili
venivano a loro volta posizionati su una rulliera di
trasporto. Tramite un manipolatore pneumatico
con ventose, l’operatore prendeva ogni singolo
barile e lo posizionava accanto alla ribaltafusti,
lo sollevava a una certa altezza all’interno di
una tramoggia e scaricava all’interno di un bin
completamente inertizzato con azoto e mediante
I motivi che hanno favorito sistema “dust free”. I bin a loro volta dovevano
essere scaricati all’interno di un reattore (melting
la scelta di NTE Process drum) che si trovava in un’altra zona dell’impianto.
Abbiamo quindi fornito uno dei più alti Bin Lifter
Si trattava di una commessa composta da forniture mai realizzati per movimentare dal livello 0 del
particolari per la nostra azienda, che non fanno pavimento e portarli a 30 metri di altezza, ruotarli a
parte del nostro core business, ma rientrano nella 180° e poi posizionarli su una docking station che
divisione Process. Uno degli aspetti che ha fatto permetteva di ricevere i bin quando raggiungevano
sì che il cliente scegliesse la nostra proposta è l’altezza attesa. Stiamo parlando del nostro
stato l’essere riusciti a trovare una soluzione che Wonderbach® che è stato customizzato per
si adattasse perfettamente alle loro esigenze. contenere catalizzatori anche grazie a una valvola
Per raggiungere l’obiettivo abbiamo lavorato alla passiva che consente l’accoppiamento automatico
customizzazione di una delle nostre tecnologie di senza presenza dell’operatore e lo scarico senza
punta, il Wonderbatch®. La tecnologia permette dispersione di polvere nell’ambiente.
di gestire Intermediate Bulk Containers (IBC) Una seconda parte della fornitura era concentrata
M513, completamente inertizzati e con carico sul processo che avviene quando le candele di
del dissolutore automatizzato e senza ausilio di cera vengono sciolte nel melting drum. Il materiale
operatori grazie alla combinazione con una stazione viscoso che ne deriva andava riversato all’interno
di carico M510 capace di connettersi in automatico dei drum vuoti.
con gli IBC e dotata di sensori per regolazione dello Abbiamo quindi progettato e fornito due stazioni
scarico e celle di carico per il monitoraggio del di infustaggio automatico che caricano i drum
carico stesso fino a completamento. che vengono spostati tramite delle rulliere e
movimentano dei pallet di 4 drum per ogni rulliera.
Come si è svolto il lavoro Questa scelta ha comportato un importantissimo
vantaggio in termini di riduzione della manodopera
nello specifico (-30%). In questa zona abbiamo fornito anche
un sistema predisposto per estrazione vapori e
Innanzitutto, all’apertura della commessa, c’è completo di pesatura, wrapping (imballaggio con
stata una lunga fase di studio del processo durata cellophane) ed etichettatura.
diverse settimane. Durante i vari engineering
meeting che si sono svolti in Corea abbiamo avuto
modo di confrontarci con il cliente per progettare I principali risultati raggiunti
una soluzione che fosse effettivamente “su misura”. Sicuramente siamo riusciti a ideare una soluzione
Un lavoro di coordinamento che naturalmente ottimale per il passaggio da barile a bin riducendo
ha accompagnato tutta la realizzazione della il numero di movimentazioni con un sistema user
commessa, bisogna considerare che ci siamo friendly senza dispersione di polveri cancerogene e
dovuti relazionare con l’EPC contractor, con potenzialmente pericolose. Abbiamo ridotto l’utilizzo
il cliente finale, con i nostri fornitori ma anche del personale del 30% e tagliato la movimentazione
con un licenziatario che, a supporto del cliente, del 400%. Tutto ciò è stato possibile grazie al
mette a disposizione il know how e garantisce le lavoro svolto dal nostro Centro di Ricerca e
performance di impianto. Innovazione che ha lavorato alla customizzazione
Il lavoro nello specifico riguardava la movimentazione del Wonderbach® per andare incontro alle
di catalizzatori, suddivisa in 2 package, fresh esigenze del cliente finale. L’esecuzione di test full
60 60 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2020