Page 31 - 83
P. 31
ro a costi estremamente contenuti, in tutti i mercati, delle certificazioni internazionali di prodotto.
compresi quelli della UE, con varie modalità e ar-
ticolazioni e con un orizzonte temporale di medio 5) Fiere, Mostre e Missioni di Sistema: viene al-
termine. largata anche a MidCap e Grandi Imprese la possi-
Le principali novità sono: bilità di accedere a questo finanziamento dedicato
a coprire le spese connesse alla partecipazione a
1) Patrimonializzazione: viene estesa a tutte le fiere/mostre internazionali.
MidCap la possibilità di accedere a questo finanzia- Inoltre, vengono incluse nelle spese ammissibili
mento dedicato alle imprese che esportano e che, anche quelle relative a manifestazioni fieristiche in-
rispetto agli altri, non ha una destinazione d’uso ternazionali che si svolgono in Italia e ad eventi di
specifico. promozione virtuali.
Viene inoltre innalzato il livello massimo di solidità
patrimoniale ammesso (che aumenta da 1,6 a 2 per 6) Inserimento temporaneo di un Temporary
impresa industriale/manifatturiera e da 2,6 a 4 per Export Manager (Tem): viene esteso il concetto
impresa commerciale/servizi) e ridotto il requisito di di Tem a tutte le figure professionali con qualsia-
fatturato estero (che diventa pari almeno al 20% del si specializzazione purché funzionali alla realiz-
fatturato totale degli ultimi due anni o al 35% dell’an- zazione di progetti di internazionalizzazione (per
no precedente a quello di presentazione della do- esempio ‘Digital Marketing Manager’ e ‘Innova-
manda, in sostituzione della precedente soglia mi- tion Manager’) e vengono incluse ulteriori spese
nima del 35% di fatturato estero negli ultimi 3 anni). come quelle di integrazione e sviluppo digitale
dei processi aziendali, di realizzazione/ammoder-
2) Inserimento Mercati Esteri: le spese che SI- namento dei modelli organizzativi e gestionali.
MEST può finanziare comprendono anche quelle
relative al magazzino, a più uffici e centri di assisten-
za post vendita (fino a un max di 3 per ogni tipolo-
gia), alla realizzazione contemporanea di negozio e
corner e alle certificazioni internazionali di prodotto.
3) Studi di fattibilità: questo strumento in-
cluderà tra le spese connesse alla redazione
di studi di fattibilità collegati a investimenti pro-
duttivi o commerciali all’estero anche quel-
le relative al personale interno dell’azienda ita-
liana richiedente, fino a un massimo del 15%.
4) E-Commerce: le imprese che vogliono sfruttare
le potenzialità del commercio elettronico, potranno Le condizioni dei finanziamenti, pur con qualche
vedere finanziato il proprio investimento (attraverso limitata differenza tra uno strumento e l’altro, sono
piattaforma propria o di terzi) anche se registrato sostanzialmente omogenee e, fino al termine del
con un dominio di primo livello generico, e non ne- 31/12/2020, sono caratterizzate da:
cessariamente geografico. Inoltre, potranno essere - totale copertura (100%) del progetto (quin-
finanziati anche i costi di affitto per magazzino e di eliminazione del vincolo di co-finanziamento)
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2020 29 29