Page 32 - 83
P. 32
SOSTEGNI ALL’EXPORT
con una parte a fondo perduto e una a finan- tratto di finanziamento, molto rilevante, del
ziamento agevolato; 50% dell’importo totale richiesto;
- importante quota a fondo perduto: 50% - orizzonte temporale di medio termine per
del totale, comunque fino a € 100.000; spendere le risorse acquisite su un orizzonte
- nessuna richiesta di garanzie per il finanzia- temporale di medio termine (due anni);
mento agevolato che copre la parte restante - una certa flessibilità degli strumenti che of-
del progetto, e che è dato a condizioni molto frono la possibilità di non spendere tutto quan-
favorevoli di tasso e durata; to richiesto, senza penali, qualora i programmi
- un anticipo, subito dopo la stipula del con- effettivi non lo richiedano.
Cesare Orlandini del Beccuto
Cesare Orlandini del Beccuto, dottore commercialista, opera da oltre 40 anni nella consulenza legata
alla finanza di impresa, con un particolare focus sulle operazioni di internazionalizzazione realizzate con il
coinvolgimento di export credit agencies.
Dopo qualificanti esperienze in Italia presso Arthur Andersen e con I.M.I. (Istituto Mobiliare Italiano) ha
lavorato molti anni con J. Woodman Partners, società statunitense specializzata nella consulenza stra-
tegica e finanziaria per gruppi multinazionali, e in tale ambito ha coordinato importanti iniziative di in-
vestimenti industriali e turnaround aziendali prevalentemente in Europa per conto di clienti come Ge-
neral Motors, Texas Instruments, Jumbo Group (India), YFY Group (Taiwan), ASI Group (Taiwan) etc.
Successivamente è stato per 8 anni Direttore Generale della FILAS Finanziaria di Sviluppo della
Regione Lazio.
Dal 1993 al 2014 è stato International Business Advisor di SIMEST.
Nel periodo 2003-2014 è stato residente in Arabia Saudita per conto di SIMEST con l’incarico di respon-
sabile operativo di un protocollo di collaborazione SIMEST – SAGIA (autorità saudita per l’attrazione degli
investimenti esteri) e in tale veste ha seguito alcuni importanti investimenti di gruppi industriali italiani in
Saudi Arabia, nonché investimenti in Italia da parte di operatori sauditi.
Board Member della Camera di Commercio Italo Araba negli anni 2014-2016.
Attualmente svolge attività professionale in proprio, collaborando con lo studio legale Al Sharif Law Firm
Partnership with Johnson & Pump di Riyadh.
SIMEST financial instruments
for internationalization - new terms
SIMEST (the Italian public company dedicated to financial support for the internationalization of
businesses) is offering until 31/12/2020 a package of special benefits, established as part of the
government programs to relaunch the Italian economy after the Covid-19 pandemic.
This is an important opportunity aimed primarily at Italian small and medium-sized companies to
promote business development in all foreign markets, including those of the EU, over a medium-
term time horizon.
Numerous financial instruments are available, both for specific initiatives (such as participation
in trade fairs, development via the internet, execution of feasibility studies, etc.), and for
commercial and organizational expansion programs (contribution to corporate capitalization,
financing of commercial penetration plans on new markets, hiring of temporary export
managers).
These special concessions, in force until 12/31/20, consist of total coverage (100%) of the
project, with a non-repayable part and a subsidized loan without the need for guarantees, with a
significant advance paid upon approval of the application.
30 30 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2020