Page 48 - 83
P. 48

TECNOLOGIE






                                                                      mazione ideale e a prova di futuro”.
                                                                      E la necessità di massimizzare il ‘local content’
                                                                      in molti mercati internazionali?
                                                                      “AUMA fornisce regolarmente apparecchiature per
                                                                      progetti di scala mondiale. L’apertura dei mercati è
                                                                      un valore importante per noi, anche per garantire le
                                                                      necessarie economie di scala. E le recenti neces-
                                                                      sità di localizzazione del prodotto rappresentano in
                                                                      questo senso una sfi da.
                                                                      In questo siamo supportati dal nostro network
                                                                      globale di fi liali. Già da diversi anni, infatti, per ri-
                                                                      spondere alle richieste dei nostri clienti, ci siamo
                                                                      organizzati per realizzare attività di assemblaggio
                            negli impianti di tipo tradizionale e più ‘connessi’.   dei prodotti direttamente presso le nostre fi liali lo-
                            La nostra nuova gamma di attuatori ‘PROFOX’ ri-  cali. Questo ci permette di generare il famoso ‘local
                            sponde esattamente a queste esigenze: piccolo,   content’ e al contempo garantire fl essibilità di forni-
                            fl essibile e interconnesso. La piattaforma di auto-  tura e rapidità di consegna”.




                            Andrea Villa



                            Andrea Villa, Amministratore Delegato di AUMA Italiana, ha conseguito la laurea in Economia Aziendale
                            all’Università Bocconi di Milano. Nel 1994 assume la carica di Direttore Commerciale di BARTEC S.r.l.,
                            azienda leader nel settore della sicurezza e protezione antidefl agrante, dove sviluppa una profonda
                            conoscenza delle tematiche dell’impiantistica industriale e delle reti di comunicazione a bus di campo.
                            Nel 2003 assume la carica di Direttore Generale, portando BARTEC verso nuovi mercati - con l’introduzione
                            delle linee analisi, strumentazione e telecomunicazione - conseguendo notevoli successi e acquisendo
                            numerose commesse dai principali EPC nel settore Oil&Gas. Nel 2004 viene inoltre chiamato a coordinare
                            un team di lavoro internazionale volto a ridefi nire le politiche distributive del gruppo BARTEC a livello
                            europeo. Sempre a livello di gruppo, partecipa al Comitato internazionale per l’innovazione.
                            Nel gennaio 2014 entra a far parte del Gruppo AUMA (leader mondiale nello sviluppo e nella produzione
                            di attuatori elettrici, unità di controllo e riduttori per valvole industriali, rubinetti e organi di intercettazione in
                            genere), assumendo la carica di Direttore Generale della fi liale italiana e occupandosi principalmente della
                            riorganizzazione della rete di vendita nazionale e della razionalizzazione dei processi aziendali.
                            Nel novembre dello stesso anno viene chiamato ad assumere la carica di Amministratore Delegato di
                            Auma Italiana Srl, proseguendo nella attività di consolidamento organizzativo e sviluppo commerciale
                            della società nei mercati di riferimento.
                            È membro del Consiglio Direttivo di AVR (Associazione Italiana Costruttori Valvole e Rubinetteria) federata
                            ad  Anima  Confi ndustria  per  il  biennio  2016-2018  e  2018-2020,  e  nel  2015  è entrato  a  far  parte  del
                            Board del Consorzio Profi bus e Profi net Italia – P.I., attivo nella promozione delle moderne tecnologie di
                            comunicazione industriale. È stato inoltre Consigliere del gruppo metalmeccanici di Assolombarda.



                            Marc Schmidt


                            Marc Schmidt, Head of International Sales AUMA Group, ha conseguito il Diploma in Ingegneria Meccanica
                            presso la Berufsakademie di Lörrach in Germania. Dopo alcune esperienze in aziende meccaniche del
                            Baden Wurttemberg entra nel 2007 nel Gruppo AUMA viene presto nominato responsabile commerciale
                            per l’Europa. Nel corso della sua attività professionale ha così la possibilità di interfacciarsi con differenti
                            realtà industriali del Vecchio Continente e contribuisce allo sviluppo delle attività del gruppo AUMA con
                            particolare focus al ciclo delle acque e all’energia.
                            I positivi risultati conseguiti e la fi ducia del b oard gli permettono, nel corso del 2017 di assumere la carica
                            di Head of International Sales, andando a svolgere compiti di coordinamento e direzione commerciale per
                            le fi liali del gruppo sparse in tutto il mondo.







       46 46  Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2020
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53