Page 51 - 83
P. 51
soluzione al problema non è poi così complessa tano la necessità di andare in torcia, assicurando
e, nello specifico, è caratterizzata da un rapporto un’efficienza energetica non solo al compressore
costo/beneficio decisamente a favore di quest’ul- ma anche alla macchina e all’intero impianto. Tali
timo. Dotarsi di un sistema di controllo della tur- sistemi necessitano di livelli estremamente elevati
bomacchina che permette di mandare in riciclo il di velocità di scansione del processore dal punto
gas che è stato prodotto dal compressore che fa di vista hardware, intorno ai 30/40 millisecondi, e
girare la turbina, significa poter riutilizzare una risor- trovano la loro applicazione ideale quando integrati
sa energetica che altrimenti andrebbe combusta, all’interno di un sistema di controllo dei compres-
dando vita a una torcia. Un sistema che si traduce sori. Caratteristiche che ECT ha trovato in Rockwell
in benefici tangibili in termini di ottimizzazione dei Automation di cui è OEM partner da oltre dieci anni,
consumi, miglioramento della produzione e dell’u- riconoscendo nel controllore Allen-Bradley Control-
so degli asset e, last but not least, riduzione dell’in- Logix ® la propria installazione hardware più sto-
quinamento ambientale. rica, affidabile e di maggior riferimento e il valore
di un’integrazione al sistema di controllo distribuito
Com’è possibile arrivare a PlantPAx®.
limitare al massimo l’uso delle
“torce, che arreca un danno Piattaforme proprietarie
materiale alla comunità e nega vs piattaforme aperte
all’azienda la possibilità di Quando, circa 30/40 anni fa si è sviluppata questa
utilizzare al meglio le proprie nicchia di mercato, i PLC presenti sul mercato non
risorse? offrivano le prestazioni di velocità richieste e ciò ha
fatto sì che, per le funzionalità di antisurge, il settore
si sviluppasse su piattaforme hardware proprietarie
Ingegneria chimica sulle quali veniva installato il software. Nonostante
tale situazione non sia propriamente ottimale, poi-
e tecnologia per aumentare ché crea una stretta dipendenza tra la company e
la marginalità chi ha sviluppato la soluzione black box (per esem-
pio, in termini di costi e tempi di intervento in caso
La Energy Control Technologies, in breve ECT, di guasto, oppure di gestione di pezzi di ricambio
azienda nata negli Stati Uniti circa una dozzina di destinati unicamente a quella unità), questo tipo
anni fa e presente da 3 anni con una propria filiale di panorama tecnologico è ancora piuttosto fre-
anche in Europa, ha concentrato la propria attivi- quente. ECT fornendo algoritmi di controllo per
tà proprio sul controllo di turbomacchine su piat- turbomacchina configurabili, non programmabili,
taforma aperta, specializzandosi in applicazioni, installati su piattaforma hardware aperta, con pre-
know-how, algoritmi di controllo per compressori dilezione per ControlLogix di Rockwell Automation,
rotanti di taglia grossa per impianti industriali, sia- sta contribuendo con successo a sradicare questa
no essi assiali, centrifughi, turbine a vapore, a gas, consuetudine sulla base dei benefici registrati dai
turbo-expander. Si tratta di un’attività di nicchia propri clienti. La scelta di fornire algoritmi configu-
che trova posto nelle applicazioni di automazione rabili e non programmabili fa sì che il cuore dell’al-
industriale ed è basata sulla creazione di algoritmi goritmo sia sigillato e non si possa cambiare. Per
molto complessi che, tenendo conto della termo- esempio, i 600 parametri di configurazione per far
dinamica del gas all’interno dei compressori, evi- funzionare l’algoritmo base del surge control su
Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2020 49