Page 94 - 83
P. 94
EFFICIENZA AMBIENTALE
da 32 assi disposti su tre file, e spostata passando della colonna T101, la principale colonna di distil-
all’interno della raffineria fino all’area di demolizio- lazione dell’unità. La colonna è stata divisa in 2
ne, distante circa 150 metri. Per l’installazione del sezioni dal peso di circa 170 tonnellate ciascuno.
nuovo rigeneratore, veniva effettuato il processo Agganciata la singola sezione, la gru, una Liebherr
inverso. LR11350 cingolata da 1.350 tonnellate di portata,
ha compiuto un movimento a 180 gradi con uno
Per l’unità Topping 1 era prevista la sostituzione sbraccio di 67 metri. Per l’installazione della nuova
T101, è stato compiuto un movimento speculare.
Per mettere in posizione orizzontale le sezioni di
colonna da demolire è stata usata una gru telesco-
pica da 400 tonnellate.
MAMMOET ITALY
Mammoet è lo specialista leader a livello mon-
diale nelle soluzioni di sollevamento e traspor-
to multimodale pesante su misura. L’attività
dell’azienda si concentra nel trasporto su terra,
spedizione via nave, installazione con posizio-
namento verticale e orizzontale, e rimozione di
oggetti grandi e/o pesanti in e da ogni località,
sia su terra che offshore. In Italia Mammoet è
presente con sede a Milano dal 2001 e opera
nei settori dell’industria petrolchimica e chimica,
dell’energia, della meccanica pesante e dell’in-
gegneria civile. Nell’estate del 2020 Mammo-
et ha completato anche in Italia la fusione per
incorporazione delle attività e del personale di
ALE, la cui acquisizione a livello di casa madre si
era conclusa nel gennaio scorso, creando il più
grande fornitore globale di servizi ingegnerizzati
di sollevamento e trasporto superpesanti e fuori
misura.
90 90 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2020