Page 101 - 85
P. 101

Notiziario











              VANZETTI ENGINEERING

              Fatturato in crescita e nuovi progetti

              Nonostante un 2020 particolarmente difficile per il mercato a causa dell’emer-
              genza sanitaria dovuta al Covid-19, Vanzetti Engineering ha chiuso il 2020 con
              un fatturato in crescita rispetto al 2019 (+13%), consolidando il trend positivo
              degli ultimi anni.
              Se l’incremento di fatturato del triennio 2017-2019 è stato trainato prevalente-
              mente dalle Business Unit Industriale e Automotive, il 2020 ha visto un’impor-
              tante crescita del settore Navale (+76%), grazie sia all’ingresso di nuovi clienti,
              sia all’aumento di commesse da parte dei clienti consolidati.
              Il trend di crescita degli ultimi anni è stato guidato dal mercato europeo, con
              un +3% di market share nel 2019 rispetto al 2016, mentre il 2020 ha visto
              una crescita più consistente del mercato dell’Asia Pacifica e del Medio Oriente
              rispetto a quello europeo.                         e Sviluppo, indispensabili alla specializzazione verticale sulla pompe criogeni-
              “I dati relativi al 2020 consolidano ulteriormente il trend di crescita degli ultimi   che e a incontrare sempre di più le esigenze dei clienti in un momento di nuovi
              anni, premiando l’impegno costante e l’elevata competenza di tutto il team di   sviluppi del nostro settore. Da cinque anni ci siamo trasferiti nella nuova sede
              Vanzetti Engineering nella progettazione e produzione di pompe criogeniche   produttiva, cha ha già subito due ampliamenti e presto vi sarà il terzo, che
              per metano liquido e gas industriali allo stato liquido”, ha dichiarato Valeria   andrà a soddisfare molte esigenze, sia a livello di crescita tecnologica nella
              Vanzetti Ghio, Amministratore di Vanzetti Engineering. “Questi risultati ci danno   progettazione, sia di efficienza nel reparto produttivo.”
              la possibilità di investire in nuovi progetti e di incrementare le attività di Ricerca



             ATLAS COPCO                         WIKA

             Consolida la presenza in Veneto     Dai manometri a player globale nelle tecnologie di misura
             con l’acquisizione della DGM        75 anni di successi

             Atlas Copco ha annunciato l’acquisizione della
             DGM srl, distributore italiano di apparecchiature   Il gruppo WIKA celebra quest’anno il 75° anniversario. Fondata nel
             di area compressa e servizi correlati. I clienti   1946 con l’obiettivo primario di produrre manometri, il gruppo WIKA è
             dell’azienda sono principalmente imprese   ora uno dei principali produttori di strumenti di misura per applicazioni
             industriali attive in Veneto, nell’area nord-est   industriali e di processo per il mercato globale.
             d’Italia.                           Con 11.000 dipendenti l’azienda genera un fatturato di circa 1 miliardo
                           DGM è un’azienda privata   di euro. Grazie al suo posizionamento su diversi mercati e alla sua
                           nata nel 1972 e consta di   struttura finanziaria sostenibile, WIKA ha ripetutamente dimostrato la
                           21 dipendenti. L’azienda si   forza del gruppo con una crescita media dell’8% nell’ultimo decennio.
                           trova nella città di Sovizzo,   La crisi di Covid-19 è un’ulteriore sfida in cui il gruppo dimostra la sua
                           in provincia di Vicenza.    solidità e resilienza.
                           “DGM ha costruito     Oggi, l’azienda a conduzione familiare è rappresentata in tutto il
                           una solida base clienti   mondo da 43 filiali e ha siti produttivi in tutti i mercati chiave. Oltre
             nell’importante regione industriale del Veneto”,   all’ampia gamma di prodotti per la misura di pressione, temperatura,
             ha dichiarato Juan Manuel Tejera, General   livello, portata e forza, WIKA offre una vasta gamma di servizi: tarature
             manager Atlas Copco Italia Business Area   accreditate presso laboratori WIKA o in campo, servizio di installazione,
             Compressor Technique. “Con questa acquisizione   noleggio strumentazione, formazione.
             avremo l’opportunità di aumentare il nostro   L’innovazione è al centro delle priorità del gruppo da diversi anni. Essa permette al gruppo di espandersi
             servizio e la nostra presenza sul mercato”.   basandosi su nuove tecnologie o affrontando nuovi mercati. Così il gruppo ha investito completamente
             La DGM entrerà così a far parte della Business   nell’industria 4.0, in particolare con l’acquisizione di start-up posizionate nel settore dell’IIoT, che
             Area Compressor Technique all’interno di Atlas   sviluppano i prodotti e i servizi per la digitalizzazione di oggi e di domani.
             Copco Italia.                       Da diversi anni il gruppo ha deciso di investire 50 milioni di euro nella costruzione di un nuovo centro
                                                 dedicato all’innovazione e allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi presso la sede centrale di Klingenberg
                                                 (Germania), per rafforzare la strategia aziendale e migliorare le prospettive di crescita. 20.000 m²
                                                 saranno dedicati a uffici, laboratori e aree di produzione. Queste nuove strutture saranno inaugurate nel
                                                 2021 per celebrare l’anniversario di WIKA e saranno progettate per assicurare il successo di WIKA negli
                                                 anni a venire.









                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021  95 95
   96   97   98   99   100   101   102   103   104