Page 15 - 85
P. 15

EDITORIALE




                                             La transizione energetica




                                             Vista ancora pochi anni fa come una possibilità,
                                             ora è diventata una realtà dirompente




















                                                   e ancora pochi anni fa la “transizione   avere dei cicli operativi più lunghi delle possibilità
                                                   energetica” era vista come un’ipotesi che   tecnologiche odierne.  Tutto questo dipenderà
                                                   appariva in maniera fumosa e sull’oriz-  dallo sviluppo tecnologico, dalle politiche che i vari
             Daslav Brkic,                         zonte in lontananza, oggi è assolutamen-  Governi metteranno in atto, e anche dalle preferenze
             Direttore editoriale            Ste una realtà. A parte le previsioni sui   dei consumatori.
             Impiantistica italiana          trend futuri, da prendere sempre cum grano salis,
                                             basta una veloce occhiata ai due grafi ci riprodotti   Vediamo già da qualche anno un forte cambiamento
                                             in quest’editoriale per veder come gli investimenti   nel sentiment dei mercati mondiali, dalle aziende
                                             nei vari aspetti della transizione energetica hanno   che inseriscono obiettivi di difesa dell’ambiente al
                                             superato nel 2020 i 500 miliardi di dollari, nono-  loro top management alle istituzioni fi nanziarie che
                                             stante la pandemia in corso, livelli di Capex non più   preferiscono incentivare le aziende e i progetti gre-
                                             visti nell’upstream dell’oil&gas dal lontano 2015.  en; da numerosi pronunciamenti di Governi e grandi
                  “     La direzione della         energetica in tutte le molteplici sfaccet-  gas serra a  ‘Net zero’ entro un decennio o poco più
                                                                              aziende di politiche di riduzione delle emissioni di
                                                   La direzione completa della transizione
                        transizione energetica
                                                                              a legislazioni per bandire la produzione di automobili
                                                   tature non è ancora ben defi nita: mentre
                                                                              con motori a combustione interna entro il 2030 o il
                                                   è abbastanza ovvio che per la produzione
                        non è ancora ben

                        definita; in molti          della corrente elettrica continueremo a   2035. Un recentissimo rapporto della DNV GL illustra
                                                                              come due terzi dei top manager di società oil&gas
                                                   vedere una crescita costante dei “gemelli”
                        settori non è ancora       fotovoltaico ed eolico,  non è ancora   (vs. 44% nel 2018) sostengono che le loro aziende
                        chiaro quali saranno i     chiaro se i “cavalli vincenti”  in altri settori,   si stanno attivamente adattando a un mix energetico
                                                                              meno carbon-intensive già a partire del 2021.
                                                   come l’automotive,  saranno i motori
                        ‘cavalli vincenti’         elettrici oppure le celle a combustibile
                                                   di idrogeno;  se il concetto di CCUS –   Sapendo che ai nostri associati interessano princi-
                                             Carbon Capture, Utilization and Storage, avrà   palmente  gli aspetti concreti per realizzare i nuovi
                                             vasta applicazione; e se le batterie commerciali   investimenti richiesti dalla transizione energetica,
                                             per lo stoccaggio dell’energia elettrica potranno   l’ANIMP sta cercando di approfondire in maggior
                                                                              dettaglio le nuove opportunità, a livello mondiale,
                                                                              e soprattutto di facilitare la creazione della relativa
                                                                              fi liera industriale italiana.  Questo includerà, ma non
                                                                              solo, i passi seguenti:
                                                                              •   l’analisi dei settori  applicativi target;
                                                                              •   la comprensione e la valutazione degli
                                                                                  strumenti fi nanziari che verranno messi a
                                                                                  disposizione;
                                                                              •   la defi nizione dei progetti pilota e dimostrativi;
                                                                              •   l’analisi delle caratteristiche e delle tempisti-
                                                                                  che dei bandi di gara nazionali e internazionali.

                                                                              L’ ANIMP è quindi in prima linea per illustrare tutte le
                                                                              possibilità e le opportunità derivanti dalla transizione
                                                                              energetica:
                 Investimenti globali nella transizione energetica 2004 - 2020   •   Con convegni specializzati già nel 2020 e
                 (Bloomberg Green, gennaio 2021)                                  programmati per il 2021 (naturalmente, via


                                                                                  Impiantistica Italiana - Gennaio-Febbraio 2021  11
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20