Page 17 - Impiantitica industriale
P. 17
punto di vista
Anche nel 2021
un editoriale diverso
Ma quante cose abbiamo imparato
negli ultimi 12 mesi!
uesto editoriale come quello del 2020
non era quello che volevo condividere
con voi lettori. avrei voluto parlare di
Roberto Borelli, responsabile ripresa economica e di vita sociale, di
iCt, Onshore Project Management convegni in presenza, della differenza
and Control, saipem Qtra svolgere attività in presenza e
delegato sezione siM aniMp da remoto, dell’avvio di un vero smart working,
interazione 5G nel settore impiantistico un bilancio
su Realtà virtuale e Realtà aumentatala. invece,
siamo ancora in questi giorni a parlare di chiusura
(lockdown) della nazione o di settori mirati a causa
delle varianti Covid in circolazione.
La vita bene o male nel nostro settore industriale
continua, con sacrifici e difficoltà, ma rispetto ad
altri settori imprenditoriali siamo sicuramente in
una situazione migliore e quindi vediamo di fare un Abbraccio tricolore passaggio su Firenze
bilancio di questo anno strano, difficile e che ci ha
“ In questo anno molto ma senza stravolgere il nostro essere. informazioni ma basta condividere il proprio
visto in parte reinventarci e riscoprirci
difficile, abbiamo
schermo. non serve avere plottati a0 e a1 per
commentare dei pid.
Ripartiamo da dove ci siamo
messo in evidenza la
capacità tipica italiana lasciati E anche noi come aniMp che per fare una riunione
di direttivo aniMp non serve un treno tieste /Milano
Chiudevo l’editoriale dello scorso
di sapersi adattare anno (numero 2 del 2020) con le o Roma/Milano, ma basta accendere il pC.
agli imprevisti, non in immagini di 2 air-show nel 2019 siamo anche diventati tutti puntuali, si arriva in
riunione per tempo e tante belle cose, ma che si
a Ladispoli e a Lecco, che con
modo improvvisato, ma 2 immagini delle Frecce tricolori applicano ad un mondo ingegneristico/logistico,
creativo e strutturato, mettevano in evidenza la capacità perché il fare l’attività fisica di produzione non può
tipica italiana di sapersi adattare agli
essere sostituita da un ologramma. Lo insegna il
puntando sempre e con imprevisti non in modo improvvisato, ponte di Genova: non abbiamo visto i robot riempire
successo al risultato ma creativo e strutturato seguendo i casseri delle pile e non abbiamo visto gru robotiche
finale procedure e standard applicandoli in sollevare gli implicati, o camion senza conducente
modo diverso e puntando sempre al
sbarcare gli impalcati da navi con guida remotizzata,
risultato finale. ma abbiamo sempre visto persone fisiche che
profeta in patria proprio le Frecce tricolori sono interagivano con macchinari costruttivi anche se
state le protagoniste dell’abbraccio tricolore altamente tecnologici. È il bello del nostro mondo -
a Maggio 2021 come simbolo di resistenza e dietro opere grandiose c’è sempre il fattore umano
rinascita. realizzativo.
possiamo progettare e pianificare fino alla
Cosa abbiamo imparato in questo anno perfezione ma la costruzione è un fattore di persone,
nel corso del 2020 abbiamo imparato che, per di logistica, di fisicità che non potrà essere sostituita
essere in riunione non serve una sala riunioni da una connessione internet o dal 5G. Ma ancora
e non serve un proiettore per condividere le una volta abbiamo imparato che pianificazione e
Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2021 13