Page 42 - Impiantistica Italiana
P. 42
GRANDI OPERE / 2
Le operazioni di posa in opera
sono state terminate nei tempi
“richiesti dalla committenza,
non evidenziando
alcun incidente o infortunio
sul cantiere
Anche per questi motivi, le operazioni di montag-
gio, previste originariamente da sopra impalcato,
sono state in parte eseguite da sotto impalcato,
utilizzando gru e ceste per il trasporto sul luogo di
posa di materiali e uomini, aggravando le operazio-
ni di posa in opera di ulteriori vincoli e dispersioni
temporali.
Le operazioni di posa in opera che ci hanno visto
protagonisti, sono state comunque terminate nei
tempi richiesti dalla committenza, non eviden-
dove erano presenti cantieri e deviazioni da Busalla ziando alcun incidente o infortunio sul cantiere,
a Genova, sia sul tratto a monte, causati dai lavori garantendo una conformità di posa, in linea con
di messa in sicurezza da parte di ASPI sui tratti di quanto richiesto dalla D.L e dall’opera nel suo
propria competenza in ingresso e uscita della città. insieme.
Piero Calfa
Piero Calfa ricopre il ruolo di Direttore Commerciale presso la Bosco Italia Spa.
Nella sua vita professionale ha ricoperto vari incarichi tecnici e commerciali, collaborando come project
manager in diverse società operanti nel mondo della acustica e delle insonorizzazioni industriali.
Commercialmente ha ricoperto il ruolo prima di proposal manager e poi di direzione commerciale in
aziende che si occupano di rumore e aria e costruzione di infrastrutture.
Tecnico competente in acustica ambientale riconosciuto dalla Regione Piemonte.
Membro del comitato direttivo Sezione ANIMP-CONSTRUCTION
A new bridge for Genoa
After the collapse of the Morandi viaduct in Genoa in August 2018, Bosco Italia Spa was called, together with
other players, to contribute to the reconstruction of the new bridge. In particular, Bosco Italia was charged
with developing and executing what was conceived by the architect Renzo Piano and structurally designed by
Italferr.
Bosco Italia was commissioned by the general contractor for the design, supply and installation of the
transparent glass barriers and the structural elements supporting the photovoltaic panels.
The engineering, construction and installation activities were absolutely challenging, as the work had to be
carried out by connecting rigidly to a preloaded steel structure. The delivery times did not allow to operate with
as-built measurements and checks but only with virtual models, as all the processes proceeded in parallel: civil
works on site and metal carpentry in the production plants.
The operations were carried out continuously at night and during the day, certainly not helped by the delays
and diffi culties caused by a very congested road network in the city of Genoa and by the endless queues on
the motorway. The installation operations were in any case completed within the time required by the Client,
without any incidents or injuries on the construction site, guaranteeing installation compliance in line with what
was required.
38 38 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021