Page 39 - Impiantistica Italiana
P. 39

La Bosco Italia ha avuto
                 l’incarico dal committente
            “generale per la progettazione,
                 fornitura e posa delle barriere
                 trasparenti in vetro e degli
                 elementi strutturali di sostegno
                 dei pannelli fotovoltaici


            Le  attività  di  ingegnerizzazione,  costruzione  e  in-
            stallazione erano assolutamente sfi danti, in quanto
            l’opera doveva essere realizzata collegandosi in
            maniera rigida a una struttura in acciaio precari-
            cato, che doveva restituire in opera la freccia pre-
            calcolata a pieno carico comprensiva  dei carichi
            permanenti.  Le tempistiche di consegna non per-
            mettevano di operare con misure e riscontri “as-
            built” ma unicamente con modelli virtuali, in quanto
            tutte le lavorazioni procedevano in parallelo: opere
            civili in cantiere e carpenterie metalliche negli stabi-
            limenti produttivi.

            Barriere trasparenti in vetro

            Bosco Italia ha elaborato il progetto costruttivo
            sulla  base del  progetto  preliminare consegnatole
            dalla committenza, realizzando con il suo know-
            how interno la verifi ca di calcolo dell’intera barriera
            di cristallo, composta da montante, vetro e relativi
            supporti.
            La commessa prevedeva la fornitura e posa di una
            barriera in vetro compresa di montanti metallici in
            acciaio avente una lunghezza di circa 2.480 mt e
            una altezza, dal piano stradale, di circa 2,5 mt.
            La struttura portante è stata prodotta presso lo sta-
            bilimento Bosco Italia di San Mauro Torinese (Cen-
            tro di Trasformazione Acciaio riconosciuto dal STC
            del Consiglio dei Lavori Pubblici) ed è costituita da
            montanti metallici in acciaio al carbonio S355J2,
            realizzati in conformità alle  NTC 2018 con lamiere
            tagliate al laser, unite con giunzioni bullonate, e po-
            sti a interasse di 1,5 mt.
            La costruzione dell’intera struttura e stata eseguita
            in esecuzione EXC3 secondo EN 1090.
            La protezione superfi ciale dei montanti metallici e
            degli  accessori  (quali  supporti  vetro, battitacco,
            ecc.) è stata realizzata con un trattamento protetti-
            vo di 280 micron di vernice a tre strati, con un ciclo
            per esterni secondo standard Fincantieri.
            Fissati alla struttura metallica sono presenti le “ma-
            nine“ di fi ssaggio e ritenzione dei cristalli, realizzate
            in acciaio e opportunamente protette con idoneo
            ciclo di verniciatura.

            Su tutte le strutture metalliche sono stati eseguiti
            da Bosco Italia i seguenti controlli secondo NTC
            2018:
            1.  Prelievo spezzoni ogni 30 tonnellate per profi -
                lo/colata e verifi ca chimica, di resilienza e tra-  I sistemi di fi ssaggio sono stati verifi cati con una
                zione da parte di laboratorio abilitato;  pressione massima agente da vento pari a 2,8 kN/
                                                       2,
            2.  Controlli 100% visivi delle saldature;  m  (il paramento vetrato e il montante metallico
            3.  Controlli dimensionali al 100%.       con relativa connessione).


                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2021  35
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44