Page 94 - Impiantistica industriale
P. 94
CASE HISTORY
Allora come oggi, l’industria della propria scelta strategica di puntare sul settore
Italiana è stata una fucina di dell’Oil&Gas. A tale scopo, l’azienda ha strutturato
“eccellenze e innovazioni, una nuova Divisione dedicata esclusivamente alle
forniture di “Piping”.
flessibilità e capacità produttive Per il progetto di sfruttamento del giacimento
apprezzate e richieste in tutto ZOHR, grazie alla nuova organizzazione, la Tuxor
il mondo ha evaso in tempi brevissimi commesse per oltre
25 milioni di euro, fornendo alla consociata egizia-
na del Gruppo ENI, materiali per la costruzione di
Arrivano le prime commesse di clienti internazionali intere pipelines (tubi in acciaio al carbonio, in ac-
dalle Oil Companies statali in Libia, in Egitto e in ciaio inox e in leghe speciali; con i relativi raccordi,
Algeria. E con il tempo si aggiungono forniture per fl ange, guarnizioni, valvole e strumentazione tecni-
altri progetti, i più importanti in Iran, in Arabia Sau- ca).
dita, in Congo, in Gabon, in Venezuela. La Tuxor ha accompagnato con il proprio suppor-
A partire dagli anni Duemila le collaborazioni con to tutta la prima fase del progetto conclusasi nel
le imprese dell’Oil&Gas si intensifi cano grazie alle 2020. Una nuova fase si è inaugurata nel 2022, e
scoperte di giacimenti di combustibili fossili in Ni- nuove forniture sono state acquisite dall’impresa a
geria e Angola, Ghana e Mozambico, Guyana e riprova della competenza dimostrata in passato.
Brasile. Tra il 2017 e il 2018, in concomitanza con la prima
Con la scoperta nel 2015 di un enorme giacimen- fase di ZOHR, la Tuxor ha contribuito alla realizza-
to sottomarino di gas naturale a 190 km a Nord zione della Trans-Adriatic Pipeline (TAP), gasdotto
della città di Port Said in Egitto, si è presentata di importanza strategica che collega Grecia, Alba-
l’opportunità per la Tuxor di confermare la validità nia e Italia.
88 88 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2022