Page 15 - Impiantistica industriale
P. 15

editoriale




                                             Dalle nuove sfide


                                             grandi opportunità




                                             la transizione energetica e la progressiva affermazione di una low
                                             carbon society ci aprono nuove e interessanti prospettive.
                                             aNiMP è impegnata in prima linea per sostenere la filiera
                                             dell’impiantistica italiana nel nuovo scenario del mercato europeo
                                             e mondiale. a cominciare dalla valorizzazione delle competenze e
                                             dell’esperienza








                                             Cari associati,                  legata alla necessità di garantire l’approvvi-
                                                                              gionamento idrico.
                                             inizio questo incarico in un momento ca-  Tutto questo rende assolutamente indispen-
             Marco Villa,                    ratterizzato da grandi difficolta per il nostro   sabile il necessario confronto e coordinamen-
             Presidente aNiMP                mercato di riferimento, che vede sovrap-  to a livello internazionale, perché la necessitò
             Coo technip energies            porsi una pesante congiuntura geo-politica   di grandi investimenti economici e l’evidente
                                             in Europa a importanti problemi strutturali di   interdipendenza dei vari Paesi nell’approvvi-
                                             portata mondiale; come sempre accade in   gionamento, produzione e distribuzione, ri-
                                             circostanze simili, diventa fondamentale per   chiede di instaurare indispensabili sinergie sin
                                             il mondo imprenditoriale riuscire a individua-  dalla fase impostativa e concettuale.
                                             re e cogliere le opportunità che storicamente
                                             caratterizzano tutti i momenti di grande crisi.  A livello economico, vediamo un vertiginoso
                                                                              (e spesso ingiustificato) aumento dei prezzi
                                             La guerra in Ucraina ha reso evidente a tut-  delle materie prime, dei costi di trasporto e
                                             to il mondo quanto sia precaria la sicurezza   dell’inflazione, dovuto alla sovrapposizione di
                                             degli approvvigionamenti energetici per tutta   evidenti problemi di reperibilità contingente
                                             l’Europa, che è attualmente strutturata per   con grandi fenomeni speculativi sul mercato
                                                            importare quasi un   internazionale legati all’accaparramento delle
                               Oltre alle indubbie          quarto della propria   fonti di materia prima – ma vediamo anche
                               difficoltà geopolitiche,     domanda totale di   l’inizio di ottime politiche di rilancio dell’eco-
                                                            energia dalla Federa-
                                                                              nomia, europee e nazionali, quali il PNRR.
                          “economiche e finanziarie         zione Russa, e un altro
                                del momento attuale,        35 % da altri Paesi.  A livello finanziario, assistiamo all’aumento dei
                                per la nostra industria     D’altra parte, pro-  tassi d’interesse, che renderà senz’altro più
                                                            prio la difficoltà degli
                                                                              difficile l’accesso ai finanziamenti, ma anche
                                dell’impiantistica si       approvvigionamenti   alla sostanziale parità US $/€, che dovreb-
                                stanno aprendo molte        energetici offre nuove   be rendere l’export europeo, e in particolare
                                                                      all’indu-
                                                                              quello italiano, maggiormente competitivi sul
                                                            opportunità
                                nuove opportunità, sia      stria  dell’impiantisti-  mercato internazionale. Per le nostre aziende
                                nei settori tradizionali    ca, rendendo di fatto   questo è un elemento fortemente positivo.
                                che in quelli nuovi della   inevitabile nel breve   A livello tecnologico, si assiste all’espansione
                                                            periodo la costruzione
                                transizione energetica      di molti nuovi impianti   dirompente delle applicazioni della digitalizza-
                                                            in tutti i settori coinvol-  zione e dei concetti di sostenibilità.
                                             ti, dall’upstream al downstream e al power,
                                             per differenziare le fonti energetiche e la loro   Questa è la grande sfida da cogliere in modo
                                             provenienza.                     positivo, in quanto prospetta moltissime op-
                                             Quanto sopra si aggiunge alla irrinunciabile   portunità alla nostra industria e più in generale
                                             necessità di affrontare in maniera strutturata   alla nostra società: la transizione energetica e
                                             il drammatico problema ambientale, dando   l’affermazione, seppure graduale, di una ‘low
                                             un forte impulso alla produzione dell’energia   carbon society’ ci apre nuovi e interessanti
                                             da fonti rinnovabili a livello mondiale, e af-  scenari, non solo a livello Italiano ma anche a
                                             frontare in maniera strutturata l’emergenza   quello europeo e mondiale.



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2022  11
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20