Page 61 - 102
P. 61

INDUSTRIA & AMBIENTE



            Come gestire e controllare




            le emissioni fuggitive



            da impianti industriali












            Applicazione di un efficace
            programma LDAR

            per la protezione ambientale


















             
            Nicolai Tasca, Project Manager            le valvole possono dare origine a perdite interne,
            VED srl                                   denominate trafilamenti, causate da fenomeni che
                                                      ne precludono la perfetta chiusura.
                                                      Tra le possibili emissioni fuggitive derivanti dalle val-
                        impatto ambientale delle realtà in-  vole, la più comune è sicuramente quella derivante
                        dustriali comprendente molteplici   dallo stelo (baderna) che rappresenta il 99% delle
                        aree tra cui la più rilevante è si-  emissioni complessive derivanti dalle valvole.
                        curamente l’inquinamento dell’a-
                        ria, sia per le sue ricadute dirette
           L’ (sicurezza sul lavoro), sia per gli  Le emissioni fuggitive
            effetti indiretti sull’ecosistema.        dalle valvole e il loro impatto
                 Le valvole giocano un ruolo          Negli anni ‘90, l’agenzia americana per la protezio-
                 determinante nell’impatto            ne dell’ambiente (EPA) ha stimato che un impianto
                                                      tipo (raffineria o chimica) può emettere circa 600 –
            “ambientale delle realtà                  700 ton/anno di COV a causa delle emissioni fuggi-
                 industriali, in quanto sono tra      tive dai componenti di impianto, quali valvole, pom-
                                                      pe compressori, connettori flange. L’EPA ha inoltre
                 le principali fonti di emissioni     stimato che le valvole e i connettori rappresentano
                                                      il 90% di queste emissioni.
                                                      Oggi, dopo circa 30 anni, sebbene la quantità di
            In quest’ambito, le valvole giocano un ruolo de-  emissioni complessive si sia ridotta grazie ai proto-
            terminante. Queste infatti possono dare origine   colli LDAR, le valvole rimangono ancora le principali
            a due principali  tipologie di emissioni,  le prime e   fonti di emissione.
            più importanti sono sicuramente le emissioni fug-  I dati raccolti durante le indagini LDAR in Italia
            gitive causate dall’invecchiamento e dall’usura dei   mostrano che, per uno stabilimento di medie
            componenti costruttivi, e non in ultimo dalla cattiva   dimensioni  (circa  100.000 fonti  di emissione)
            gestione della manutenzione. In seconda battuta,   le valvole contribuiscono per oltre il 70% delle



                                                                                     Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023  59
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66