Page 64 - 102
P. 64

INDUSTRIA & AMBIENTE





























       Tabella 1

                            tegrata del percorso di concentrazione del gas,   La figura 4 mostra il range di frequenza utilizzato
                            calcolata dal prodotto della concentrazione di gas   durante il monitoraggio
                            per la lunghezza del plum. Deve essere presente
                            nell’immagine una quantità di gas maggiore del li-  In questo intervallo di frequenza, possiamo vedere
                            mite minimo di rilevamento del sistema.   la maggiore differenza tra il rumore delle macchine
                                                                      e la potenza sonora di una perdita di gas. Questo
                                                                      fornisce le migliori condizioni per il monitoraggio
                                                                      delle perdite di gas.









                            La foto mostra due perdite dello stesso gas, a di-
                            verse concentrazioni. Il plume sulla destra è più
                            denso, poiché c’è una concentrazione più elevata   Le perdite di gas emettono ultrasuoni, che ven-
                            del gas.                                  gono registrati dai microfoni . Le onde ultraso-
                            La tabella 1 mostra il confronto tra le due tecniche.   niche raggiungono  ogni  singolo  microfono in
                            I vantaggi dell’utilizzo della OGI sono l’assenza di   momenti diversi. Dai tempi di arrivo, il software
                            limitazioni per l’accessibilità e la minore quantità   della telecamera ricostruisce e mostra la posi-
                            di manodopera richiesta durante le rilevazioni; per   zione della sorgente di ultrasuoni.
                            esempio, un tecnico può monitorare fi no a 2.000
                            componenti al giorno rispetto ai soli 1.000 com-  Il primo vantaggio dell’utilizzo dell’Ultrasound
                            ponenti monitorati tramite le tecniche di sniffi ng.   Imaging è costituito dalla possibilità di ispezio-
                            Tuttavia, lo svantaggio della OGI è che il limite di ri-  nare le aree 10 volte più velocemente rispetto
                            levazione spesso non soddisfa i requisiti normativi.  ad altri metodi. In realtà, questo è il metodo più
                                                                      veloce disponibile sul mercato.
                            La prossima e più recente tecnica per il monitorag-  Il secondo vantaggio è che è possibile effet-
                            gio delle emissioni fuggitive è il Passive Ultraso-  tuare l’ispezione senza dover installare ponteg-
                            nic Imaging.                              gi.
                            Una telecamera ad ultrasuoni è composta da:  L’ultimo vantaggio è che l’imaging a ultrasuo-
                            • una matrice di microfoni sensibili agli ultrasuoni;  ni rileva perdite di qualsiasi tipo di gas.
       Figura 4
                            • una telecamera ottica.
                                                                      D’altra parte, ci sono alcuni svantaggi come:
                                                                      •   La perdita di gas deve creare ultrasuoni,
                                                                         quindi è necessaria una differenza di pres-
                                                                         sione minima;
                                                                      •   Deve esserci un percorso diretto tra la per-
                                                                         dita e la telecamera, il che significa che non
                                                                         è possibile rilevare perdite sotto l’isolamen-
                                                                         to e le riflessioni sonore (eco) possono es-
                                                                         sere rilevate dalla telecamera;
                                                                      Per riassumere quanto discusso sulla rilevazio-


       62  Impiantistica Italiana - Marzo-Aprile 2023
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69