Page 27 - Impiantistica Industriale
P. 27

ribasso sui prezzi.
            Il commercio di GNL ha subito un marcato re-
            indirizzamento nel 2022
            Con gli alti prezzi europei, i carichi globali di GNL
            sono stati reindirizzati verso l’Europa. Nel terzo
            trimestre del 2022, due terzi delle esportazio-
            ni statunitensi di GNL sono andate in Europa, il
            triplo rispetto al 3° trimestre 2021. Nel frattem-
            po, le importazioni cinesi di GNL sono diminuite
            dell’85%, poiché la domanda di gas naturale si è
            ridotta a causa delle restrizioni COVID-19, contri-
            buendo ad alleviare la carenza di GNL. Tuttavia,
            l’aumento della domanda di GNL dall’Europa ha
            ridotto la quantità disponibile per altri Paesi come
            il Bangladesh e il Pakistan, portando a interruzioni
            di elettricità.


                 La gestione degli appalti e lo
                 scouting dei fornitori europei è
            “svolta da tempo in particolare
                 da Uztransgaz, per garantire
                 la capacità di modernizzare le
                 proprie infrastrutture, comprese
                 quelle energetiche, con
                 esecuzioni di alta qualità




            Scorte di gas naturale a livelli record in Euro-
            pa per questo periodo dell’anno
            Gli impianti di stoccaggio dell’UE sono sono al
            72%, superando il precedente record nel 2019/20.
            Questo è un netto contrasto con il 2022 Q1 quan-
            do i livelli erano al di sotto della media. Entro la fi ne
            dell’inverno, lo stoccaggio dovrebbe essere pieno
            al 52%, quasi tre volte il minimo del 2018, e il se-
            condo più alto dal 2012. Ciò riduce la quantità che
            deve essere reintegrata durante l’estate, riducendo
            le preoccupazioni per una carenza il prossimo in-
            verno.

            I rischi per le prospettive del gas naturale
            I mercati dei futures prevedono prezzi del gas na-
            turale più bassi nel 2023, ma superiori alla media
            2017-21 fi no alla fi ne del 2026.  Questo potrebbe
            cambiare con il confl itto in corso in Ucraina, e con
            potenziali riduzioni delle esportazioni tramite ga-
            sdotti russi verso l’Europa (ancora il 10% dell’offer-
            ta europea) e l’aumento della concorrenza globale
            per il GNL mentre la Cina revoca le sue politiche di
            blocco. A più lungo termine, il calo della doman-
            da di gas russo e i cambiamenti nel commercio di
            GNL dovrebbero continuare a causa della maggio-
            re attenzione alla sicurezza energetica in Europa.
            Ciò sta guidando la diversifi cazione delle fonti ener-
            getiche per cui, per esempio, l’Europa aumenterà
            la capacità di importazione di GNL di 40 miliardi di
            metri cubi entro il 2023 e aumenterà gli investimenti
            nelle energie rinnovabili.



                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023  23
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32