Page 63 - Impiantistica Industriale
P. 63

gia ormai consolidata in tutto il mondo per elevate
            prestazioni e affidabilità in termini di mantenimento
            nel tempo dei valori di processo. I materiali utiliz-
            zati per la realizzazione possono essere scelti tra
            i più evoluti a livello industriale e, grazie all’impie-
            go di tecniche innovative e ai numerosi controlli di
            qualità in ottemperanza alla norma ISO 9001:2015,
            già a partire dalla fase di ricezione del materiale
            permettono una completa personalizzazione, in
            termini geometrici e prestazionali, garantendo una
            notevole durabilità nel tempo minimizzando i costi
            di manutenzione. La peculiarità dei sistemi ENEXIO
            ITALY risiede nell’utilizzo di riempimenti strutturati,
            che sono migliorativi rispetto a quelli utilizzati dalla
            maggior parte dei competitors per le seguenti ca-
            ratteristiche:
            •   minore perdita di carico (quindi minori consumi
                elettrici);
            •   elevata superficie attiva (maggiore efficienza
                nel trasferimento di massa);
            •   ridotta possibilità di intasamento (minori ma-  lizzato una soluzione di degassificazione per un im-
                nutenzioni/sostituzioni);             pianto di produzione di fertilizzanti in Bangladesh,
            •   stabilità meccanica estremamente elevata   composta da tre colonne di strippaggio di anidride
                (durabilità negli anni);              carbonica con i relativi accessori per ventilazione,
            •   minor probabilità di contaminazione (materiali   distribuzione e accumulo dell’acqua, evacuazio-
                chimicamente stabili).                ne dell’aria, separazione delle gocce trascinate,
                                                      ancoraggio  e  collegamenti  al resto  dell’impianto.
            I riempimenti strutturati sono consigliati soprattutto   Ogni colonna è alta poco meno di 10m nel com-
            per i processi di scambio termico, come il raffred-  plesso, ha un diametro di 1.600mm ed è costrui-
            damento delle acque di processo, reazioni chimi-  ta con lastre di polipropilene rivestito con sistema
            che  come neutralizzazione di  acidi/basi,  processi   FW (Filament Winding a controllo numerico) da uno
            fisici come assorbimento, lavaggio o strippaggio di   spessore di fibre di vetro, gelcoat e UV absorber,
            flussi gassosi.                           che ne aumentano considerevolmente le caratte-
            Grazie ai software di calcolo proprietari, all’espe-  ristiche strutturali e di durabilità nel tempo, anche
            rienza maturata nel tempo e alla collaborazione   in ambienti chimicamente aggressivi e fortemente
            con partner affidabili, ENEXIO ITALY è in grado di   inquinati, come i siti estrattivi o le raffinerie.
            proporre scrubber significativamente più compatti   Circa 120 m3/h di acque di processo contenen-
            e che operano con efficienze energetiche superiori   ti elevate concentrazioni di anidride carbonica
            rispetto ad altre tecnologie. Anche gli impianti esi-  vengono distribuite sulla sommità della colonna
            stenti possono essere ammodernati grazie all’uti-  di riempimenti  strutturati  attraverso  degli  ugelli
            lizzo dei riempimenti strutturati  di ENEXIO  ITALY,   spruzzatori  adeguatamente  spaziati  per  bagnare
            consentendo minori assorbimenti elettrici con con-  uniformemente tutta la superficie. L’aria ambiente,
            seguente risparmio energetico e ammortamento   adeguatamente filtrata dai sistemi di aspirazione, è
            dei costi in breve tempo.                 più povera di CO2 rispetto al refluo da degasare,
                                                      e svolge la funzione di mezzo di strippaggio: essa
            Tra le recenti case histories, ENEXIO ITALY ha rea-  viene spinta da un ventilatore, forzandone il percor-























            Schema di processo del serbatotio CPI per la disoleazione di acque di processo


                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2023  59
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68