Page 64 - 108
P. 64

CYBERSECURITY







                            networks, which constitutes its prime purpose. OT   As a result, the industry is embracing SDN not only
                            SDN allows a predictable and consistent dataflow,   because it enables competition and innovation but
                            enhances the overall network performance, and   also allows network operators to achieve signifi-
                            helps achieve an efficient scale-up and change   cant CAPEX and OPEX reduction while creating
                            management strategy, just to name a few.   innovative revenue-generating services.






                             Giorgio Vielmini

                             Giorgio Vielmini  is a Regional Technical Manager for Schweitzer Engineering Laboratories in Europe.
                             Giorgio received his Master’s degree in Electronic Engineering from Genoa University in 2001 with a spe-
                             cialization in telecommunication systems. He is a registered professional engineer with the Engineering
                             registry in Milan, Italy. Vielmini was working as a Software engineer at Ansaldo Segnalamento Ferroviario
                             where he was involved in the design and development of railway signaling systems. He moved to Sirti
                             where he led the development of traffic control systems for transportation systems. He joined SEL in
                             2009 as Application Engineer. Giorgio Vielmini has been extensively involved in automation and integra-
                             tion projects related to substation automation systems, SCADA, networking technology and cybersecu-
                             rity for more than 10 years.




                            L’importanza di un sistema di controllo ICS


                            Molte infrastrutture moderne e critiche si basano sulla tecnologia Ethernet. Tuttavia questa tecnologia
                            non è stata originariamente progettata per fornire il livello di prestazioni, affidabilità e sicurezza richiesti
                            dai moderni sistemi di controllo industriale (ICS). Questo articolo è rivolto agli ingegneri interessati
                            alle strategie di progettazione di reti di trasmissione dati sicure, e illustra come la tecnologia Software
                            Defined Network (SDN) migliori le prestazioni, la sicurezza, il monitoraggio e la gestione di una rete di
                            comunicazioni in ambito Operational Technology (OT) soddisfando al contempo i nuovi requisiti per tali
                            sistemi. L’articolo inizia con un’introduzione alla strategia della difesa in profondità (Defence-in-Depth)
                            e al modello Purdue;  entrambi vengono comunemente utilizzate come linee guida per analizzare
                            e progettare una soluzione completa dal punto di vista della sicurezza nei sistemi di automazione.
                            Successivamente, l’attenzione si sposta sulle infrastrutture di rete, considerando i requisiti del settore
                            energetico come casi d’uso per discutere i vincoli in termini di prestazioni e affidabilità. La rapida
                            evoluzione della rete elettrica dovuta al crescente dispacciamento di risorse energetiche rinnovabili
                            sta spingendo il settore energetico a richiedere un’infrastruttura deterministica, sicura, affidabile e
                            controllabile che possa essere implementata e gestita utilizzando strumenti e tecnologie moderni.






























       60  Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2023
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69