Page 98 - Impiantistica industriale
P. 98

Formazione








                                           AREA PROJECT MANAGEMENT

                                                                        DURATA / MODALITA’
              TITOLO CORSO                   DESCRIZIONE                                       1° SEMESTRE
                                                                          EROGAZIONE

                               Potenziare e migliorare l’uso di Microsoft Project (versione
            PIANIFICAZIONE E   client) da parte di coloro che lo utilizzano e conoscere le
        CONTROLLO DI PROGETTO.   potenzialità di Microsoft Project in versione server/online.  24 ore: in presenza o in remote   corso su richiesta
         GESTIONE OPERATIVA CON   Il corso si concentra sugli strumenti pratici di creazione e   training  aziendale
              MS-PROJECT       impostazione di un progetto per gestire i processi di Avvio,
                               Pianificazione, Monitoraggio e Controllo, Chiusura.



                               Analizzando  casi di studio concreti e di crescente com-
                               plessità, si applica il metodo gestionale considerato, con
                               l’obiettivo di mitigare i rischi emergenti nei diversi momenti
         GESTIONE OPERATIVA DEI                                      24 ore: in presenza o in remote   corso su richiesta
           RISCHI DI PROGETTO     di commessa (ingegneria, acquisti, trasporti, construction,   training  aziendale
                               commissioning) ed intraprendere le possibili azioni per man-
                               tenere il progetto nei tempi, nei costi e nel rispetto delle pre-
                               stazioni attese.


                               L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti e le metodologie
            METODOLOGIE DI     per costruire in modo operativo l’avanzamento di un proget-
         CALCOLO PER VALUTARE   to. Avanzamento che interessa le funzioni di pianificazione,   8 ore: 1 sessione in presenza   corso su richiesta
           L’AVANZAMENTO DI                                                                     aziendale
              PROGETTO         di monitoraggio e consente di intraprendere le azioni corret-
                               tive necessarie.


                               Nel corso vengono illustrate le metodologie per avviare e
           AVVIO E CHIUSURA DI
          PROGETTO: CRITICITA' E   chiudere al meglio la “macchina progetto”, rispettando gli   8 ore: 1 sessione in presenza   corso su richiesta
                               obiettivi stabiliti dal contratto con il Committente (tempi, co-
                                                                                                aziendale
             OPPORTUNITA'
                               sti, qualità, scopo del lavoro, rischi).

                               La proposta è riservata agli Enti che operano all’interno della
                               Pubblica Amministrazione - cioè le Amministrazioni locali e
         PERCORSO DI QUALIFICA   le Società Partecipate - e consiste in un percorso di sviluppo
          PROFESSIONALE PER LA   e di qualifica delle competenze necessarie alle persone che   FORMAZIONE PER LA
         GESTIONE DEI PROGETTI   sono coinvolte, con vari ruoli, nella gestione dei progetti.  Il   64 ore: in presenza + remote   P.A. - su richiesta di
                                                                            training
            NELLA PUBBLICA     percorso di qualificazione è strutturato in tre fasi: 1. Compe-  singoli Enti
           AMMINISTRAZIONE     tenze di Project Management applicate alla Pubblica Am-
                               ministrazione. 2. Preparazione all’esame di Qualificazione /
                               Certificazione. 3. Qualificazione/Certificazione.



                                                    SUSTAINABILITY


                               Il corso consente ai partecipanti di apprendere le compe-
                               tenze necessarie all’interno delle aziende per la gestione
                               della sostenibilità, incluse le dinamiche comportamentali e
                               le competenze soft che queste figure devono avere. Il corso   "40 ore: 3 sessioni di 8 ore in
          Sustainability Manager &   si rivolge prevalentemente alle figure professionali che costi-  presenza   12 e 24 Giugno - 1, 8, 15,
              Practitioner     tuiscono il riferimento aziendale per le tematiche di soste-  e 4 sessioni di 4 ore in remote   23 Luglio
                               nibilità che ricoprono, o sono destinate a ricoprire, il ruolo   training"
                               di Sustainability Manager e Sustainability Practitioner ed è
                               propedeutico al percorso di certificazione secondo la norma
                               UNI/PDR 109.1:2021.


          Intelligenza Artificiale e   Il corso si propone di accompagnare i manager nella com-
        “Sistemi generativi” in azienda.  prensione delle variabili chiave della tecnologia IA (Intelligen-
         Innovare con l’Intelligenza   za Artificiale), fondamentali per assumere decisioni corrette   8 ore: 1 sessione in presenza   14 Aprile
         Artificiale: tra opportunità e   e per la buona riuscita di un progetto che inglobi algoritmi
                 sfide         di IA.



       92 92  Impiantistica Italiana - Gennaio_Febbraio 2025
   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103