Page 94 - Impiantistica industriale
P. 94

Formazione









       PROGRAMMA CORSI










                                           AREA COMPANY MANAGEMENT

                                                                        DURATA / MODALITA’
              TITOLO CORSO                   DESCRIZIONE                                       1° SEMESTRE
                                                                          EROGAZIONE
                                                  CONTRATTUALISTICA



                               Partendo dal riconoscimento dei rischi insiti nell’accordo
         IL CLAIM NELLA VITA DEL   contrattuale, il corso ha l’obiettivo di trasmettere procedu-  16 ore
        PROGETTO: PREVENZIONE E   re di comunicazione atte ad esercitare il dovuto controllo   4 sessioni di 4 ore in remote   12, 13  - 19, 20
                                                                                                 Marzo
        APPROCCIO DOCUMENTALE  di processo, notificando tempestivamente potenziali eventi   training
                               che possano pregiudicare la fornitura.


                                                 PROPOSAL MANAGEMENT


                               Scopo del corso è fornire una visione globale dei molteplici
                               aspetti relativi alla effettiva competitività dell’azione commer-  24 ore
                                                                                               18, 19, 20 –
         PROPOSAL MANAGEMENT    ciale in aziende grandi, medie e piccole appartenenti alla   6 sessioni di 4 ore in remote   25, 26, 27 Marzo
                               filiera impiantistica (servizi qualificati, impianti, forniture com-  training
                               plesse oppure singoli componenti).



                               Il successo nella vendita si fonda sulla corretta preparazione
                               delle offerte e sull’efficace negoziazione dei contratti. L’obiet-
                               tivo del corso, rivolto ad aziende che realizzano Componen-
                               ti, Skids o Moduli di Impianto (Packages), è quello di chiarire
                               l’approccio tipico degli EPC Contractor nell’analisi e nella
          NEGOTIATING WITH EPC   valutazione delle Offerte ricevute e fornire importanti meto-  16 ore:  2 sessioni di 8 ore in
          CONTRACTORS – BEST   di e “best practices” affinchè entrambe le parti, fornitore e   presenza  21-22 Maggio
              PRACTICES        Cliente, possano raggiungere in ottica “win-win” gli obiettivi
                               prefissati. I relatori, provenendo dai principali EPC Contrac-
                               tors, condivideranno concetti e metodi delle proprie realtà
                               per poi estenderli a contesti simili.  L’approccio ed il metodo
                               didattico sarà fortemente interattivo per stimolare la discus-
                               sione, il confronto e l’approfondimento di tutti temi trattati.

                                                     CONTROLLI



                               Il corso, oltre ad illustrare gli strumenti tecnici del
                               controllo di gestione e delle relative modalità di
          I CONTROLLI AZIENDALI:   costruzione, mira anche a spiegare i motivi del loro
        TEMATICHE PER LA GESTIONE   utilizzo, i limiti e le modalità attuative. Il controllo di   9 ore: in remote training  corso su richiesta
                                                                                                aziendale
        E IL CONTROLLO D’IMPRESA
                               gestione riguarda l’intera organizzazione e si configura
                               come un controllo strategico.









       88 88  Impiantistica Italiana - Gennaio_Febbraio 2025
   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99