Page 64 - Impiantistica industriale Luglio Agosto 20147
P. 64

Speciale Ipma Italy






L’attività di sviluppo delle metodologie
di project management si completa con
l’emissione di documenti e procedure
L’interazione con il top che ne descrivono il processo di lavoro, operanti, a cui attenersi
management della bu- le responsabilità attribuite alle parti per le attività di pro-
siness line Onshore ha coinvolte, i riferimenti agli strumenti getto, garantendo un
lo scopo di recepire gli messi a disposizione per le attività approccio omogeneo e
indirizzi strategici da sistematico.
veicolare verso i pro- operative dei progetti L’attività di sviluppo
getti e di assicurare delle metodologie di
una visione complessiva a livello globale del project management si completa con l’emissio-
portafoglio progetti, garantendo la disponibi- ne di documenti e procedure che ne descrivono
lità di dati ed elementi utili a valutare i risultati il processo di lavoro, le responsabilità attribui-
ottenuti e le criticità riscontrate. te alle parti coinvolte, i riferimenti agli strumenti
L’interazione con i progetti, diretta o attraverso messi a disposizione per le attività operative dei
le corrispondenti funzioni delle entità operative progetti. I documenti e procedure emessi sono
(branch, società operative ecc.), ha lo scopo di quindi formalizzati nel sistema documentale
assicurare la funzione di indirizzo metodologico aziendale.
attraverso azioni di (fgura 2): I feedback emersi possono coinvolgere anche
• sviluppo / miglioramento; processi di lavoro multidisciplinari. In tal caso,
• comunicazione / diffusione; sulla base della suddetta analisi, la funzione
• monitoraggio e controllo; Onshore Project Management Services si inter-
• feedback. faccia con le altre funzioni aziendali, per quanto
di competenza, al fne di condividere le oppor-
Sviluppo / miglioramento tune attività volte a migliorare i processi di lavoro
Nell’ambito di uno specifco processo di lavo- a livello di gruppo.
ro connesso ad attività di project management
e sulla base dei feedback ottenuti dai progetti
vengono individuate e sviluppate le modalità Comunicazione / diffusione
operative che, insieme agli opportuni strumen- All’interno di strutture organizzative complesse
ti operativi, costituiscono quella che è defnita e articolate la diffusione e la condivisione del
metodologia di project management (fgura 3). know-how costituisce senza dubbio un fattore
Tali metodologie diventano quindi i punti di rife- di criticità.
rimento per tutte le entità di Saipem, ovunque La funzione Onshore Project Management Ser-



































Fig. 2 - Flussi attività della fun-
zione Onshore Project Mana-
gement Services


60 60 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2014
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69