Page 67 - Impiantistica industriale Luglio Agosto 20147
P. 67
















Giovanni Scimone


Laureato in ingegneria meccanica nel 1983 presso SpA e poi dell’ingegneria della BU Onshore di Sai-
il Politecnico di Torino, Giovanni Scimone è entrato pem SpA. Nel 2009 è stato Direttore Ingegneria
in Snamprogetti nel 1985 come Process Engineer Multi Business Centres and Hub e poi responsabile
di Utilities & Offsites. Dopo una breve esperienza della Direzione progetti onshore. È stato presidente
nel project management è stato, dapprima, re- di Snamprogetti Romania e nel CdA di varie società
sponsabile dell’unità di processo di provenienza di Saipem.
e, poi, nella funzione approvvigionamenti dell’unità Attualmente è Vice President Onshore Project Ma-
gestione materiali, spedizioni e penali. Dal 2004 al nagement di Saipem SpA.
2008 è stato direttore ingegneria di Snamprogetti




Paola Pensotti




Paola si è laureata in Ingegneria Ambientale pres- Project Manager in Saipem (ENI Congo RIT Project
so il Politecnico di Milano e ha quindi frequentato – EPC Project per l’ampliamento e revamping del-
la Scuola Mattei (ENI), conseguendo un Master in la distribuzione alta tensione della rete nazionale in
Energy and Environmental Management and Eco- Congo).
nomics. Nel 2012, è passata al dipartimento corporate di
Nel 1997, è entrata in Snamprogetti all’interno del Project Management, collaborando allo sviluppo e
dipartimento HSE, nel quale ha ricoperto ruoli di re- diffusione di metodologie di project management
sponsabilità via via crescente fno a diventare HSE e ricoprendo il ruolo di responsabile dell’unità di
manager in Progetti EPC complessi. Nel 2004 ha Onshore Portfolio Analysis & Reporting.
iniziato la sua esperienza nell’ambito del project Attualmente è Responsabile dell’uffcio Onshore
management dapprima come Interface Manager, Portfolio Analysis & Reporting di Saipem SpA.
quindi come Deputy Project Manager e infne come




Massimo Ruspi



Massimo si è laureato in Ingegneria Civile presso no-Bologna e Milano-Verona. Nel 2007 è entrato
il Politecnico in Milan. È entrato nel gruppo ENI nell’uffcio di Project Management Corporate, nel
(Snamprogetti) nel 1985. Ha lavorato nell’uffcio quale si è occupato di best practice, metodologie e
Opere Civili, inizialmente come ingegnere struttu- servizi di project management. Dal 2010 è respon-
rista, quindi come coordinatore attività per progetti sabile dell’uffcio per lo sviluppo e la diffusione delle
EPC. Ha lavorato per il progetto ferroviario ad alta metodologie e strumenti di project management e
velocità ricoprendo i ruoli di Project Engineer e suc- per i servizi ai progetti connessi alle attività di close-
cessivamente di Project Manager per le attività di out.
progettazione affdate a Snamprogetti nell’ambito Attualmente è Responsabile dell’uffcio Onshore
del consorzio per la realizzazione delle tratte Mila- Project Management Services di Saipem SpA.
















Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2014 63 63
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72