Page 81 - Impiantistica industriale Luglio Agosto 20147
P. 81


Fornitura di pompe




per una centrale



nucleare indiana





Commissionate dalla Larsen & Toubro alla TM.P. S.p.A. Termomeccanica

Pompe, sono state verifcate nel loro funzionamento a secco
e quindi qualifcate dall’Ente Indiano per l’Energia Nucleare




Livio Poli
TMP SpA - Termomeccanica Pompe




































Panoramica della centrale ermomeccanica Pompe è stata sele- mento caldaia per centrali termoelettriche installate
nucleare di Rajasthan, in zionata da Larsen & Toubro Limited in Europa o negli Stati Uniti, ma è vincolante per
India (L&T) per fornire le pompe booster e quanto riguarda NPCIL.
le pompe d’alimento principali, con La capacità di funzionamento a secco è effettiva-
tutti i relativi accessori e componenti mente una delle più severe condizioni per pompe
T ausiliari, per due gruppi da 700 MW alimento caldaia poiché implica che le macchine
della Centrale Termica Nucleare del Rajasthan in siano in grado di sopportare senza danni i seguenti
India. L&T è una delle più grandi compagnie private eventi:
in India e opera nei settori dell’ingegneria, delle co- • un transitorio con forti riduzioni della pressione
struzioni e delle lavorazioni. di aspirazione, ben al di sotto della pressio-
Al fne di qualifcare la società italiana per questo ne necessaria a permettere un funzionamento
genere di fornitura, l’Ente Indiano per l’Energia Nu- esente da cavitazione;
cleare (NPCIL, Nuclear Power Corporation of India • una completa mancanza d’acqua dovuta a
Limited) ha richiesto di verifcare in anticipo la ca- incidenti, quali ad esempio una involontaria
pacità di funzionamento a secco di questo tipo di chiusura della valvola in aspirazione.
macchine usando una pompa di prova avente ca-
ratteristiche simili. In questi casi, nella pompa si verifca un fenomeno
La richiesta di funzionamento a secco non è nor- di vaporizzazione, accompagnato da una condizio-
malmente prevista nelle specifche di pompe ali- ne di fuido bifase, con generazione di intense forze



Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2014 77
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86