Page 112 - impiantistica_3_2015
P. 112
Notiziario
AMEC FOSTER WHEELER ANIE
Contratto per la Miniera d’Oro Sistemi di accumulo elettrochimico
di Çőpler in Turchia
La crescente quota di generazione da fonti rinnovabili
Roberto Penno, Group President for Asia, Middle East, richiede tecnologie sempre più efficienti e sicure. Una
Africa & Southern Europe di Amec Foster Wheeler delle tecnologie strategiche in tal senso è quella dell’ac-
cumulo elettrochimico.
Amec Foster Wheeler ha annunciato in maggio di aver Per analizzare nello specifico l’impatto che i Sistemi di
acquisito da Anagold Madencilik la fase iniziale di un Accumulo (SdA) elettrochimico possono avere all’interno
contratto di progettazione, fornitura dei materiali e co- del sistema elettrico, RSE (Ricerca sul Sistema Energe-
struzione (EPC) relativo all’espansione della Miniera tico) e Anie Energia hanno collaborato alla redazione del
d’Oro di Çőpler, nell’omonimo distretto, provincia di Libro Bianco: “Prospettive dei sistemi di accumulo elet-
Erzincan, in Turchia. Il valore del contratto, di tipo rim- trochimico nel settore elettrico”.
borsabile, non è stato dichiarato. L’analisi dei casi svolta nello studio evidenzia la grande
In questa fase iniziale le attività di Amec Foster Whee- varietà di situazioni nelle quali è possibile ipotizzare un
ler includono la progettazione di dettaglio e la fornitu- impiego di SdA elettrochimico al servizio del sistema
ra dei materiali, oltre alla preparazione della stima del elettrico. Questi SdA risultano convenienti, ai prezzi di
costo di investimento che servirà da base per le fasi mercato e sulla base delle regolamentazioni attuali, in
successive del progetto. Tale fase si concluderà a fine alcune specifiche situazioni, fra cui, ad esempio, l’inte-
2015, mentre si prevede che il progetto completo sarà grazione in impianti convenzionali “base load” e l’instal-
terminato nel quarto trimestre del 2017. lazione in piccole isole non connesse alla rete nazionale,
“È con grande soddisfazione che vediamo ampliato dove la produzione da fonti rinnovabili è concorrenziale
il nostro coinvolgimento nelle attività di sviluppo del- rispetto all’attuale generazione tramite impianti a gasolio.
la miniera di Çőpler”, ha dichiarato Roberto Penno, Inoltre, sul fronte tecnologico, la maturazione delle solu-
Group President for Asia, Middle East, Africa & Sou- zioni esistenti e lo sviluppo di nuove tecnologie di accu-
thern Europe di Amec Foster Wheeler. “Per realizzare mulo potranno, a breve, portare a un decisa riduzione
questo importante progetto secondo criteri di piena del loro costo. Si può quindi affermare che la partita della
sicurezza e sostenibilità metteremo a disposizione di profittabilità dei SdA sia appena cominciata.
Anagold Madencilik tutta la nostra capacità ed espe-
rienza globale nell’esecuzione di grandi progetti nel Comparto della sicurezza in
settore dell’estrazione dell’oro e così pure la nostra crescita nel 2014
consolidata presenza in Turchia”.
Una volta completato, il progetto Çöpler Sulphide Ex- Il comparto della sicurezza cerca di uscire definitivamen-
pansion permetterà all’impianto di trattare fino a 5000 te dalla crisi: dopo gli ultimi tre anni con segno positivo
t/giorno di sulfuri minerali nel corso della vita della mi- per il fatturato aggregato in un panorama economico di
niera, pianificata in 22 anni, oltre agli ossidi minerali forte recessione, i preconsuntivi 2014 di Anie Sicurezza
già attualmente trattati nell’impianto esistente. parlano di un settore in floride condizioni. L’incremento
Amec Foster Wheeler progetta, realizza ed effettua del fatturato aggregato rispetto all’anno precedente si
la manutenzione di strutture strategiche e comples- attesta infatti in un +5%, con picchi nella segmentazione
se per i propri clienti, in tutti i settori dell’energia e delle varie famiglie di prodotti che arrivano addirittura a
correlati. Con ricavi pro-forma 2014 di 5.5 miliardi di raddoppiare questa percentuale, dimostrando una ca-
sterline e più di 40mila persone in oltre 50 Paesi, la so- pacità di tenuta superiore alla media del manifatturiero
cietà opera in tutti i settori dell’oil and gas (produzio- italiano.
ne, raffinazione, processo e distribuzione di prodotti L’industria italiana fornitrice di tecnologie per la sicurezza
derivati ) e nei settori minerario, energia pulita, pro- e automazione edifici rappresentata da Anie Sicurezza
duzione di energia, farmaceutico, ambientale e delle ha quindi registrato a fine 2014 un fatturato totale aggre-
infrastrutture. gato di circa 2 miliardi di euro.
Il risultato complessivo è frutto di andamenti differenzia-
ti fra i diversi segmenti: in testa quello della Videosor-
veglianza (quasi +10%) seguito nell’ordina da quelli di
Antintrusione e Antincendio. Anche nel comparto della
sicurezza, l’export è stato determinante: oltre ai Paesi
europei le aree più attive sono state il Nord Africa, l’Africa
Subsahariana e il Medio Oriente.
Anie Sicurezza, con circa 90 aziende associate e oltre
3500 addetti, è l’organismo che, in seno alla Federa-
zione Anie, rappresenta le imprese attive nei comparti
dell’antintrusione, del controllo accessi, della videosor-
veglianza, della rivelazione automatica incendio e della
building automation.
110 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015