Page 111 - impiantistica_3_2015
P. 111
ricerca e innovazione”, ha espresso il Programma - Pressure Equipment
Presidente dell’Associazione Luca Tosto 16,17,18 e 19 Giugno 2015, Bergamo (BG)
durante il discorso tenuto in occasione della
prima assemblea dei soci, svoltasi lo scorso Modulo 1: Introduzione ai metodi alternativi di
27 Marzo a Ravenna, nell’ambito della fiera progettazione “design by analysis”
e conferenza OMC2015 (Offshore Modulo 2: Progettazione a fatica ed analisi
Mediterranean Conference and Exhibition). dinamiche
Modulo 3: Progettazione in campo non lineare
Discorso del Presidente Luca Tosto durante l'assemblea ed in regime di creep
ordinaria dei soci. Modulo 4: Progettazione termo-strutturale
Un altro punto cardine dell’associazione Programma – Piping
ribadito dal Presidente riguarda la volontà 23,24,25 e 26 Giugno 2015, Bergamo (BG)
di far conoscere l’elevata qualità del made-
in-Italy nell’industria dei Pressure Modulo 5: Fondamenti di stress analysis di
Equipment all’estero. L’associazione conta piping
già al suo interno alcune aziende Modulo 6: Progettazione a fatica flessibilità e
riconosciute tra le eccellenze produttive a SIF
livello mondiale e intende promuovere Modulo 7: Progettazione dinamica di piping
attraverso azioni concrete lo sviluppo e la Modulo 8: Progettazione in regime di
crescita dell’intero network. scorrimento viscoso e linee di piping in
materiale non metallico.
Giugno 2015: un nuovo
corso di formazione Aipe in AIPE - Associazione Italiana
partenza Pressure Equipment
Via Palermo 28, 00184 Roma
Corso di Progettazione: Pressure C.F. 97806780587
Equipment e Piping Tel: 06.4817721 - info@aipe.it Sito
Web: www.aipe.it
Aipe in collaborazione con
Eleo2Engineering, società che offre servizi
di ingegneria specialistica, presenta il
corso di formazione avanzato sulla
Progettazione di Pressure Equipment e
Piping. Si tratta di un corso innovativo dal
punto di vista dei contenuti basati sul
“design by analysis” e normative UNI EN
13445-3, UNI EN 13480-3 e ASME.