Page 116 - impiantistica_3_2015
P. 116
Notiziario
In Germania, invece, il fatturato è risultato stagnan- fondamentali del BIM, la formazione viene costruita su
te, conformemente al debole sviluppo generale del misura componendo diversi moduli che riguardano le
mercato. Negli Stati Uniti il fatturato ha nuovamente varie fasi di applicazione del BIM, fino a comporre un
segnato un andamento talmente positivo da permet- percorso formativo tra tutte le possibili applicazioni di
tere di registrare una crescita complessiva superiore questa metodologia lungo la filiera: dall’ideazione alla
al 3% sul continente americano. Notizie meno positive costruzione, dalla progettazione al controllo, dalla reda-
invece da altri grandi mercato, come Russia, Brasile zione delle “BIM Guides” alla costruzione fino al Facility
e Cina. Management. Una strada verso il BIM ben organizzata,
Per l’esercizio 2015 non si aspetta una congiuntura parti- senza ostacoli e senza sorprese.
colarmente favorevole perché l’Europa si sta riprendendo Harpaceas nasce nel 1990 a Milano come partner tec-
solo lentamente e altri importanti mercati non mostrano nologico nel settore delle costruzioni per tutto il ciclo
particolare vitalità. Negli Stati Uniti la crescita risulta sta- di vita di un’opera: dalla ideazione, progettazione, co-
bile, mentre, grazie all’acquisizione di quote del partner struzione alla gestione e manutenzione. Vanta oggi oltre
di vendita sudafricano Hytec, l’azienda può vantare una 6000 clienti, comprendenti le più importanti realtà della
buona posizione di partenza in Africa. filiera delle costruzioni. L’organico, composto da oltre
Bosch Rexroth punta su tre principali trend di mercato 30 persone tra dipendenti e collaboratori, è costituito
in materia di tecnologia: efficienza energetica, sicurez- in larga parte da professionisti provenienti dal settore
za delle macchine e Industry 4.0. Per quanto riguarda architettonico e ingegneristico.
quest’ultima, l’azienda intende profilarsi come fornitore
leader multitecnologico. Tutte le tecnologie dovranno MAIRE TECNIMONT
diventare compatibili con i requisiti dell’Industry 4.0. Un
esempio è dato dalla centrale idraulica Abpac a struttura Impianto di polipropilene in
modulare, in grado di rilevare e valutare tutti gli stati di Azerbaijan
funzionamento, fornendo istruzioni operative concrete in
caso di usura. Grazie alle interfacce aperte, gli addetti Si è svolta nell’aprile scorso a Baku, capitale dell’A-
alla manutenzione possono accedere ovunque e in qual- zerbaijan, la cerimonia per la firma del progetto per un
siasi momento, tramite uno smartphone, ai dati di stato impianto di polipropilene di Sumgayit. La documen-
della centrale. tazione di contratto è stata firmata da Farid Jafarov,
L’osservazione per segmenti di mercato mostra incre- General Manager di Socar Polymer, e Pierroberto Fol-
menti di fatturato specialmente nell’ambito delle appli- giero, Amministratore Delegato di Maire Tecnimont,
cazioni industriali, dove si registra una crescita special- alla presenza di Rovnag Abdullayev, Presidente di So-
mente nei seguenti settori: elettronica e semiconduttori, car, Shain Mustafayev, Ministro azero dell’Economia
automotive e macchine utensili, nonché tecnologia ener- e dell’Industria, il Ministro Federica Guidi, Giampaolo
getica, marine e offshore. Cutillo, Ambasciatore italiano a Baku, Fabrizio Di Ama-
Con una spesa per un ammontare di circa 112 milioni to, Presidente di Maire Tecnimont, e altri delegati azeri
di euro, la quota degli investimenti rispetto al fatturato è e italiani.
rimasta stabile. Nel 2014 le spese per ricerca e sviluppo Il contratto ha un valore complessivo di 350 milioni di
si sono attestate su 340 milioni di euro, pari a oltre il 6% euro e comprende la realizzazione di un impianto di po-
del fatturato, risultando così tradizionalmente al di sopra lipropilene con una capacità di 180.000 t/anno, oltre a
della media del settore. unità e strutture correlate su base Engineering, Procure-
ment & Construction (EPC) Lump Sum. L’impianto sarà
HARPACEAS situato nel Complesso Petrolchimico di Sumgayit, 30 km
a nord di Baku.
Proposta formativa per il BIM Socar Polymer è una joint venture tra Socar (State Oil
Company of Azerbaijan Republic) e alcune importan-
Negli ultimi anni Harpaceas ha acquisto conoscenze ed ti realta industriali azere: Socar, controllata al 100% dal
esperienze sulla tematica BIM (Building Information Mo- governo azero, è tra più grandi player internazionali attivi
deling) che l’hanno portata ad essere il primo “BIM Spe-
cialist” italiano. Da qui è nata “BIMready”, una proposta
formativa pensata per dare una risposta alla domanda
che da diversi fronti è in costante crescita nel nostro Pa-
ese: come posso utilizzare il BIM nella mia realtà?
BIMready è rivolto agli studi di progettazione, alle so-
cietà di ingegneria, alle imprese, agli uffici della pubblica
amministrazione, di dimensioni medio-piccole, che vo-
gliono avvicinarsi al BIM con un approccio tagliato su
misura per le loro esigenze. In pratica, la formazione
BIMready è costituita da serie di moduli che possono
essere organizzati in base alle specifiche richieste del
cliente. Partendo da un workshop che illustra i principi
114 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015