Page 118 - impiantistica_3_2015
P. 118
Notiziario
nell’oil & gas con un fatturato annuo di circa 40 miliardi
di dollari.
L’impianto di polipropilene di Sumgayit sarà il primo mai
realizzato in Azebaijian e consentirà al paese di potenzia-
re l’industria petrolchimica, entrando nella produzione di
materie plastiche.
Memorandun con Eurochem e in azioni concrete.
Sace per impianti di fertilizzanti Il primo pilastro è costituito dalla formazione del perso-
nale. Ogni dipendente di Mammoet segue obbligatoria-
EuroChem Group AG, Maire Tecnimont e Sace hanno mente corsi base di sicurezza e pronto soccorso, a cui
firmato di recente un Memorandum of Understanding si aggiungono specifici corsi per il personale qualificato
(MoU) relativo alla realizzazione di cinque impianti ammo- e specializzato.
niaca-urea in Russia, negli Stati Uniti e in Kazakhstan nei Il secondo pilastro riguarda la dotazione antinfortunistica,
prossimi dieci anni. cioè l’utilizzazione dei dispositivi di protezione individuali.
Secondo il MoU, EuroChem, prima di altri, inviterà Mai- È talmente insita in Mammoet la cultura della sicurezza
re Tecnimont a presentare un’offerta relativa a servizi di che la società ha sviluppato la linea “Mammoet Workwe-
EPC per gli impianti di fertilizzanti sopracitati, mentre ar” di dispositivi utilizzati dai propri operatori ma anche
Sace valuterà la propria disponibilità all’emissione di po- commercializzata verso terzi.
lizze di assicurazione del credito legate ai progetti. Il terzo pilastro, il più importante, è l’approccio metodo-
In Russia, EuroChem e Maire Tecnimont collaboreran- logico. Ogni lavoro viene affrontato elaborando una so-
no su tre progetti: un impianto ammoniaca-urea a Ne- luzione ingegnerizzata, definita in fasi e movimenti, nei
vinnomyssk e un impianto ammoniaca a Kingisepp, quali la sicurezza degli operatori, la minimizzazione degli
quest’ultimo comprensivo di un progetto aggiuntivo per impatti sul cantiere e sull’area d’intervento e la riduzione
implementare un’unità di produzione urea. Maire Tec- dell’impatto sull’ambiente circostante costituiscono re-
nimont ha già completato le attività di “front end engi- quisiti di progetto.
neering design” per i primi due. Inoltre, le società coo-
pereranno su due altri progetti ammoniaca-urea: uno in NEUMAN & ESSER
Louisiana, negli Stati Uniti, e uno vicino a Zhanatas, in
Kazakhstan. Compressori alternativi per gas
I progetti forniranno a EuroChem una capacità aggiuntiva di processo e gas naturale
di 5 milioni di t/anno di ammoniaca e 7,5 milioni di t/anno
di urea. Fondata nel 1830 ad Aquisgrana, in Germania, Neu-
Secondo Fabrizio Di Amato, Presidente di Maire Tecni- man & Esser progetta, costruisce e vende compres-
mont, “con questo rilevante accordo il nostro Gruppo sori alternativi in tutto il mondo. È leader a livello mon-
consolida ulteriormente l’importante rapporto con Euro- diale nella produzione di compressori alternativi per
chem, un player globale nell’industria dei fertilizzanti. Il la compressione di gas di processo e gas naturale in
Memorandum consentirà, infatti, a entrambi i Gruppi di accordo allo standard API618.
dischiudere il proprio potenziale e di perseguire insieme Il portafoglio prodotti comprende compressori con po-
iniziative di business su scala globale, che siano recipro- tenza da 30 kW a 30.000 kW, sia mini-lubrificati che
camente vantaggiose.” oil-free, con pressioni fino a 1000 bar, in grado di sod-
EuroChem è una società leader nel settore agrochimico disfare le esigenze di chi opera nel settore oil & gas
a livello globale; produce principalmente fertilizzanti azo- (upstream, midstream e dowstream) e chimico.
tati e a base di fosfati, nonché alcuni prodotti di sintesi I compressori sono progettati e costruiti in Germania
organica e minerali ferrosi. Il Gruppo è integrato vertical- presso gli stabilimenti produttivi a Uebach-Palenberg
mente con attività che spaziano dall’estrazione di mine- (vicino ad Aquisgrana) e a Wurzen (vicino a Lipsia). Un
rali e idrocarburi, alla produzione di fertilizzanti, logistica,
e distribuzione.
MAMMOET
Trasporto e sollevamento
in sicurezza
La mission di Mammoet, da quasi 15 anni presente diret-
tamente anche in Italia, è trasportare e sollevare carichi
eccezionali per impianti industriali e civili. Tutti i grandi
lavori effettuati si sono conclusi senza incidenti per i la-
voratori e con ridotto impatto sull’ambiente. È un record
che poggia su tre pilastri metodologici che si traducono
116 Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015