Page 87 - impiantistica_3_2015
P. 87
dei trasformatori. Gli specialisti di Commissioning, certezza politica e il periodo di instabilità legato
hanno individuato le attività essenziali per rende- al fiorire in Egitto della “primavera araba” inizia-
re operativo quello specifico servizio, compresi gli ta nel 2011. Tuttavia, il forte radicamento locale
eventuali sottoservizi necessari di competenza di di Techint ha permesso di ridurre la pressione
altri contrattisti. Attività che, nel corso dell’esecu- sul cantiere nei momenti più accesi delle ma-
zione, sono state monitorate con attenzione. nifestazioni.
Lo stesso approccio è stato mantenuto verso tutte Dal luglio 2012 al marzo 2014 il cantiere ha co-
le altre milestone contrattuali, che sono state por- munque subito una trentina di interruzioni, da
tate a termine in modo sistematico, minimizzando pochi giorni fino a 15-20 giornate consecutive,
le criticità nella fase finale di avviamento. che hanno impattato la produttività dell’intero
Un ulteriore elemento che ha aiutato l’esecuzione progetto. I ritardi sono stati in parte recuperati,
dei lavori in cantiere è stata la decisione di proce- assistendo il cliente per completare il progetto
dere subito con alcuni early works, senza aspettare con il minimo ritardo possibile.
la firma del contratto, avvenuta nel maggio 2011. Delle circa 600 persone impegnate nel cantiere,
Il progetto ha infatti impostato il ciclo del procu- il 99% era costituito da mano d’opera qualifi-
rement, coinvolgendo il dipartimento di ingegneria cata egiziana e, a differenza di altri contrattisti,
meccanica e l’ufficio acquisti di Techint, in modo propria (in direct hiring), complementata da per-
da poter assegnare gli ordini d’acquisto ai fornitori sonale trasferito dall’ufficio di Milano per le atti-
critici nel mese successivo alla formalizzazione del vità manageriali e di supervisione.
contratto. Stabilmente presente in Egitto da oltre 40 anni,
Techint è riconosciuta come una società loca-
La “primavera araba” le con capacità d’ingegneria e di operation di
livello europeo, posizione di vantaggio anche
La fase esecutiva ha dovuto fare i conti con l’in- rispetto agli stessi EPC contractor locali.
Tommaso Rivetti Vinea
Tommaso Rivetti Vinea è dal 2012 Project Mana- di Gela (2004), seguito come Site Engineer, la
ger in Techint E&C. Laureato nel 2003 in Ingegneria centrale supercritica a carbone da 650 MW di
Chimica presso il Politecnico di Milano, inizia a la- Petacalco in Messico (2006-2008), dove ha svol-
vorare nel 2004 in Techint come Project Engineer e to il ruolo di Project Engineer e successivamente
matura esperienze di gestione progetti nell’ambito di responsabile dell’ufficio tecnico di cantiere, e
dell’ingegneria prima e successivamente in quello la centrale supercritica a gas / olio combustibile
Operation con il passaggio al gruppo di Project da 1300 MW di Sokhna in Egitto (2011-2015),
Management. Nel corso degli anni svolge le pro- progetto iniziato nelle vesti di Project Engineer e
prie attività in ufficio come in cantiere su progetti di successivamente preso in carico con il ruolo di
sempre maggiore complessità sia in Italia che all’e- Project Manager.
stero, trovando una propria specializzazione negli Interessato alle tematiche riguardanti il project ma-
impianti di generazione di energia. nagement ha svolto, all’interno della sua formazio-
I progetti che hanno segnato la sua crescita pro- ne in Techint, corsi specifici di Contract Manage-
fessionale sono stati il revamping dell’impianto ment e Lean Management. Nel 2012 si certifica
di desolforazione flussanti presso la Raffineria come Project Manager IPMA (Level D).
Project management for El Ain El Sokhna
power plant in Egypt
Techint E&C recently completed mechanical and piping assembly operations at the El Sokhna supercritical
power plant in Egypt, a facility consisting of two 650 MW gas/oil fired units, the first of its kind to be
constructed in Egypt. This was a highly complex project in a country where the “Arab Spring” created a
delicate political and social situation, which Techint E&C completed successfully thanks to its strong local
roots. The large number of milestones, some with very tight schedules, imposed demanding operating
conditions to ensure on-time delivery. The contract was also an important testing ground for construction
management involving more than 4,000 mt of piping installed.
Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2015 85