Page 114 - 38
P. 114

Notiziario

Collaborazione tra Università
di Brescia (Dipartimento
di Ingegneria Meccanica
e Industriale) e ANIMP/IPMA Italy

Concluso il primo corso di Project Management
basato sulla metodologia IPMA Internazionale

A conclusione del quarto modulo relativo al primo corso      scia, Coordinatore responsabile del Gruppo di Impianti
di project management basato sulla metodologia IPMA          Industriali del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e
Internazionale, gli studenti hanno sostenuto l’esame di      Industriale) ha sostenuto questa iniziativa coinvolgendo
certificazione conseguendo il Certificato “Introductory in   numerosi studenti che hanno risposto in modo molto
Project Management” rilasciato da ANIMP/IPMA Italy.          positivo, presentando due project work e dimostrando di
Inoltre, il 22 giugno scorso, sempre presso l’Universi-      aver acquisito i principi di base del project management.
tà di Brescia, si è tenuto un incontro-dibattito sul tema    Questo progetto si inserisce in una più ampia azione che
“Project Manager, Università e Imprese”. L’evento ha         ANIMP/IPMA Italy sta conducendo in un quadro di col-
visto la partecipazione degli studenti di Ingegneria che     laborazione con le Università italiane e i Politecnici sul
precedentemente avevano partecipato al modulo forma-         tema del project management, con l’obiettivo di conte-
tivo in Project Management.                                  stualizzare gli studi appresi in ambito universitario nelle
Il prof. Marco Alberti (dell’Università degli studi di Bre-  aree di applicazione nei diversi ambiti lavorativi.

110 Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2015
   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119