Page 116 - impiantistica_5_15
P. 116

Notiziario

tutta la durata del progetto. Coordinare il lavoro di tutti gli   (“Yara”) relativo a un nuovo impianto per la granulazione
attori della filiera di progetto, le grandi quantità di disegni,  dell’urea che sarà realizzato a Sluiskil, nei Paesi Bassi.
documenti, e-mail e contratti, rispettando i tempi richie-        Yara è il maggiore produttore a livello mondiale di ferti-
sti, è una grande sfida che richiede una collaborazione           lizzanti azotati. Il valore totale del contratto è pari a circa
efficace. Aconex è la soluzione perché, grazie alla sua           125 milioni di euro.
piattaforma cloud, è in grado di far collaborare efficace-        Lo scopo del progetto prevede la realizzazione, su base
mente i team dei più grandi progetti mondiali.                    lump-sum chiavi in mano, di un nuovo impianto per la
Harpaceas nasce nel 1990 a Milano per proporsi al set-            granulazione dell’urea con una capacità produttiva di
tore delle costruzioni come partner tecnologico di eccel-         2000 t/giorno, oltre ad alcune unità correlate. Il com-
lenza per tutto il ciclo di vita di un’opera. La missione è       plesso utilizzerà la tecnologia proprietaria sviluppata da
quella di favorire la diffusione anche in Italia della meto-      Yara, che consente anche la produzione di una varietà
dologia BIM grazie alla proposta di soluzioni informatiche        speciale di urea arricchita di zolfo. Il completamento del
qualificate a tutti gli operatori del mondo delle costruzio-      progetto è previsto entro 25 mesi dalla firma del contrat-
ni. Il parco clienti è superiore a 6000 unità e l’organico,       to e verrà portato a termine da un team di specialisti di
composto da più di 30 persone tra dipendenti e collabo-           Yara e di Tecnimont.
ratori, è costituito in larga parte da professionisti prove-      Lo stabilimento di Sluiskil, situato vicino ad Anversa e
nienti dal settore architettonico e ingegneristico.               con accesso diretto al Mare del Nord, è uno dei più im-
                                                                  portanti complessi di produzione di fertilizzanti in Europa.
MAIRE TECNIMONT                                                   Ha, inoltre, un valore simbolico per Tecnimont, dal mo-
                                                                  mento che Montecatini, alle origini della storia del Grup-
Contratto nel settore                                             po, svolgeva le proprie attività nei Paesi Bassi nel corso
della raffinazione in Polonia                                     degli anni ’60 e ’70 proprio in tale sito.

Maire Tecnimont SpA ha annunciato nel luglio scorso               Inaugurazione di un impianto di
che la sua controllata KT – Kinetics Technology SpA si è          polietilene in Slovacchia
aggiudicata un contratto EPC (Engineering, Procurement
e Construction) da parte di Lotos Asfalt Sp. zo.o., con-          Si è svolta l’8 settembre scorso a Bratislava. Capitale
trollata di Grupa Lotos SA, per l’ampliamento di un’unità         della Repubblica Slovacca, la cerimonia d’inaugurazione
di raffinazione all’interno dell’impianto di Danzica, in Po-      di un nuovo impianto per la produzione di polietilene a
lonia, nell’ambito del Progetto EfRa (Effective Refining).        bassa densità (LDPE4) realizzato dal Gruppo Maire Tec-
Grupa Lotos è una delle più grandi società di raffinazione        nimont per la Slovnaft, appartenente al Gruppo MOL tra
in Polonia, attiva nell’estrazione e trattamento del greg-        i maggiori player nel mercato europeo delle poliolefine.
gio e nella distribuzione di prodotti derivati dal petrolio. Il   All’evento erano presenti Robert Fico, Primo Ministro
valore totale del contratto è stimato in 304 milioni di euro      della Slovacchia, Oszkár Világi, Presidente e Amministra-
e il completamento è previsto nel 2018.                           tore Delegato di Slovnaft, Fabrizio Di Amato, Presidente
Il contratto comprende l’implementazione di un’unità di           di Maire Tecnimont, Pierroberto Folgiero, Amministratore
delayed coking, un’unità di coker nafta hydrotreating,            Delegato di Maire Tecnimont, e Roberto Martini, Amba-
un’unità di produzione idrogeno (sviluppata su tecno-             sciatore italiano a Bratislava.
logia proprietaria di KT), oltre alle strutture ausiliarie, da    Il nuovo impianto, la cui produzione commerciale sarà
realizzare all’interno della raffineria di Danzica. Lo scopo      avviata all’inizio del 2016, è parte degli ingenti investi-
del contratto comprende, inoltre, l’implementazione della         menti di Slovnaft nel settore petrolchimico, che preve-
migliore tecnologia disponibile per lo scaricamento e la          dono la ricostruzione di varie infrastrutture industriali e
disidratazione del coke. Questa tecnologia è conside-             tecnologiche per un totale di oltre 300 milioni di euro di
rata la più innovativa per quanto concerne la riduzione           investimenti. La nuova unità LDPE4 è stata progettata
dell’impatto ambientale del processo di delayed coking.           per sostituire sette vecchie linee di produzione, con l’o-
Con questo importante risultato, il Gruppo Maire Tecni-           biettivo di realizzare nuovi tipi di polietilene di maggior
mont rafforza il proprio posizionamento nel settore della
raffinazione, grazie alle sue capacità nel migliorare l’effi-
cienza produttiva. Assicurare il ciclo tecnologico del pro-
cesso di trattamento del greggio nella sua interezza è
oggi uno dei principali driver per soddisfare la domanda
crescente di combustibili più puliti e aumentare i volumi
dei prodotti caratterizzati da margini più elevati.

Impianto nel settore fertilizzanti nei
Paesi Bassi

Maire Tecnimont SpA ha annunciato nel luglio scorso
che la sua controllata Tecnimont SpA si è aggiudicata un
contratto EPC da parte del cliente Yara International Asa

112 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2015
   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121