Page 58 - Impiantistica Novembre-Dicemvre 2015
P. 58

voci specifiche di interesse significativo
                                                        dell’azienda.

•	 gli immobilizzi                                      Accanto ai prospetti di bilancio che ogni azienda
                                                        normalmente usa per gli obblighi civilistici e fisca-
•	 le altre attività a breve, al netto delle passività  li, la raccomandazione è quella di avere dei dati
      a breve                                           sintetici per il quadro generale dell’azienda (sono
                                                        più veloci da allestire e più semplici da leggere)
A queste voci di carattere generale ne vanno ag-        corredati da prospetti dettagliati e mirati per con-
giunte altre tipiche voci dell’azienda o delle gran-    trollare i risultati delle singole azioni.
dezze che si vogliono monitorare, quali crediti e       Ritornando ai fabbisogni finanziari, che spesso
debiti intercompany, partecipazioni all’interno del     attanagliano aziende che pure hanno un risultato
Gruppo, magazzino dei semilavorati ecc.                 economico positivo, non basta misurare il cash
Al passivo invece la suddivisione principale è tra:     flow generato dalla gestione economica. Vanno
•	 il capitale di rischio, cioè la dotazione finan-     valutati e misurati anche gli effetti delle politiche
                                                        di investimenti sia di breve che di lungo periodo,
      ziaria messa a disposizione dai soci,             così come l’assunzione di finanziamenti, da soci
•	 la posizione finanziaria netta, che compren-         e da enti finanziari esterni o politiche di distribu-
                                                        zione di dividendi.
      de la somma dei capitali presi a prestito a       Lo strumento principe per controllare l’intera di-
      titolo oneroso, tenendo conto della loro sca-     namica dei flussi di cassa è il rendiconto finanzia-
      denza, se sono da rimborsare entro 12 mesi        rio, spesso trascurato perché apparentemente
      od oltre,                                         complesso. In realtà, ne esistono versioni sem-
•	 altri fondi a medio e lungo termine e altre          plificate che sono di grande utilità per la gestione
                                                        e la pianificazione aziendale. Questo strumento
                                                        consente di avere sott’occhio, in una sola tabel-
                                                        la, le cause dell’evoluzione della posizione finan-
                                                        ziaria netta, vale a dire sapere perché la liquidità
                                                        aziendale è passata da x a y. Oppure, in pro-
                                                        spettiva, per impostare azioni atte ad aumentare
                                                        i flussi di cassa, fissando i relativi obiettivi.
                                                        Senza entrare nel dettaglio, che sarà oggetto di
                                                        un articolo appositamente dedicato, anticipiamo
                                                        che, al cash flow generato dalla gestione eco-
                                                        nomica

                                                        vanno sommati algebricamente gli impegni finan-
                                                        ziari, o le disponibilità, connesse alle politiche di
                                                        gestione di crediti, delle giacenze di magazzino e
                                                        dei debiti commerciali

                                                        nonché i riflessi finanziari degli investimenti a lungo
                                                        termine

56 Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2015
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63