Page 130 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 130

Notiziario











                            tenza deve seguire le mutevoli esigenze della rete per   Ansaldo Energia di farsi carico del service di macchinari
                            compensare e sostenere la generazione intermittente   per la generazione elettrica realizzate da altri produttori.
                            di elettricità dalle fonti rinnovabili.   “Questi risultati - osserva l’Amministratore Delegato Fi-
                                                                      lippo Abba’ - confermano la nostra strategia di crescita
                                                                      nell’ambito del service e la nostra attenzione a un Paese
                            L’azienda si aggiudica contratti di       importante come la Federazione Russa, dove il Gruppo
                            service per centrali elettriche nella     Ansaldo Energia continuerà anche a sviluppare e amplia-
                                                                      re la società locale, Ansaldo Energia Russia, rafforzando
                            Federazione Russa                         l’impegno nei confronti dei clienti russi”.
                                                                       
                            Una filiale di Inter RAO Electrogeneration JSC, ha asse-
                            gnato ad Ansaldo Energia un contratto di service a lungo
                            termine della durata di cinque anni per la propria centra- Bosch reXroth
                            le elettrica a ciclo combinato Yuzhnouralskaya GRES-2,   Sytronix – SVP La sinergia fra la
                            situata a circa 100 chilometri a sud di Chelyabinsk, in   solidità dei prodotti e la flessibilità
                            Russia.
                            Commissionata nel novembre 2014, la centrale da 430  del sistemabosch
                            MW è dotata di due turbine a gas Siemens SGT5-4000F,
                            due generatori Siemens SGEN5-2000H e due turbine a
                            vapore Siemens SST5-3000, in configurazione ad albero
                            singolo “one-on-one”. Il contratto di manutenzione co-
                            pre tutte queste macchine.    Inoltre, un altro contratto di
                            service a lungo termine della durata di cinque anni è sta-
                            to recentemente assegnato ad Ansaldo Energia da OAO
                            Fortum, per la sua centrale elettrica a ciclo combinato
                            Tyumen CHP-1. Situata a Tyumen, nella Siberia occiden-
                            tale, questa centrale termoelettrica a ciclo combinato
                            è dotata di due turbine a gas, una fabbricata da Sie-
                            mens (SGT-1000F (V64.3A)) e l’altra da Ansaldo Energia
                            (AE64.3A).  Questi contratti rappresentano la continua
                            crescita delle attività di service di Ansaldo Energia in
                            Russia, che ora coprono oltre 20 turbine a gas, sotto
                            contratto nei soli ultimi 5 anni. È inoltre una conferma   Rexroth con le nuove soluzioni SVP 7010, SVP 7020
                            della fiducia dei clienti nella flessibilità e nella capacità di   leader nei sistemi di risparmio energetico ad elevate per-
                                                                      formance. La conoscenza profonda di tutte le tecnolo-
                                                                      gie in gioco permette di mettere sul mercato pacchetti
                                                                      di rapida installazione e tarati in base alle specifiche es-
                                                                      igenze dei clienti a seconda del settore di competenza.
                                                                      Il nuovo sistema SVP 7020 permette di implementare
                                                                      funzionalità e regolazioni idrauliche con semplicità, ed
                                                                      è ideale per applicazioni del mondo presse, macchine
                                                                      ad iniezione plastica e metal forming. Bosch Rexroth ha
                                                                      integrato nel firmware dell’azionamento funzionalità di
                                                                      controllo on demand dell’energia necessaria per i mov-
                                                                      imenti della macchina.Queste versioni possono ridurre
                                                                      il consumo energetico dell’impianto fino all’80% grazie
                                                                      alla capacità del sistema di minimizzare l’assorbimento
                                                                      di energia nel momento in cui questa non è utilizzata
                                                                      da nessun elemento del sistema, garantendo sempre
                                                                      e comunque reattività di fronte a repentine richieste di
                                                                      potenza da parte della macchina.Inoltre la parte oleodi-
                                                                      namica della macchina può assumere una conformazi-
                                                                      one più snella ed efficiente in quanto da un lato riduce
                                                                      la necessità di avere a bordo costosi ed ingombranti
                                                                      accumulatori oleodinamici data la capacità di erogare
                                                                      portate elevate con unità idrostatiche fino a 3000 rpm
                                                                      , dall’altro ove è possibile la condivisione dell’energia
                                                                      rigenerata in fase di frenatura fra tutti gli azionamenti
                                                                      del sistema attraverso il software Smart Energy Mode,
                                                                      potendo  ottimizzare  la  dimensione  del  gruppo  di  ali-
                                                                      mentazione.



       126  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017
   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135