Page 132 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 132

Notiziario











                            clImAtec                                 mirata sui temi del marketing e della vendita di pro-
                                                                     dotti e servizi. Sono previsti rimborsi spese e con-
                            Da CLIMATE-KIC 320 mila euro             tributi finanziari fino a 15.000 euro.
                            per idee di impresa innovative           Il terzo modulo (preparazione all’investimento), che
                                                                     sarà oggetto di un ulteriore bando, è in programma
                            contro i cambiamenti climatici           da gennaio a giugno 2018. L’obiettivo è supportare
                                                                     3 startup già costituite nell’organizzazione di incon-
                                                                     tri con potenziali clienti e investitori. Sarà fornita
                                                                     assistenza per lo sviluppo del progetto e una for-
                                                                     mazione specifica sui temi dell’investor readiness
                                                                     (essere pronti all’investimento). Sono previsti con-
                                                                     tributi fino a 30.000 euro per ogni startup.



                                                                     hoNeYWell
                                                                     Ecco il dispositivo anticaduta
                                                                     retrattile miller duraseal per
                                                                     ambienti ostili


                                                                     Honeywell ha presentato il dispositivo anticaduta
                                                                     retrattile Miller DuraSeal, concepito per garantire
                                                                     una maggiore affidabilità e sicurezza negli am-
                                                                     bienti più ostili,  comprese  le  installazioni  eoliche
                            Sostenere idee di impresa innovative per il contra-  offshore, gli impianti gas-petroliferi onshore e of-
                            sto ai cambiamenti climatici con contributi fino a   fshore e i siti petrolchimici.
                            320 mila euro. È la finalità di Climate-KIC Startup   Il dispositivo DuraSeal introduce una tecnologia
                            Accelerator Italy 2017, programma europeo pro-  delle guarnizioni di tenuta in attesa di brevetto,
                            mosso da Climate-KIC (http://www.climate-kic.  che previene l’ingresso di agenti contaminanti nel
                            org/)  in  collaborazione  in  Italia  con  Aster,  società   meccanismo. Valso al progetto una certificazione
                            della regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la   IP69K – il rating più elevato del settore in fatto di
                            ricerca industriale.                     tecnologia delle guarnizioni – questo sistema fa sì
                            Al programma possono accedere aspiranti im-  che il freno del dispositivo anticaduta retrattile, il
                            prenditori che vogliono sviluppare idee o progetti   meccanismo  a  molla  e  i  cuscinetti  non  vengano
                            d’impresa per fornire soluzioni, prodotti o servizi   mai esposti a detriti, acqua o sostanze chimiche.
                            a basso impatto ambientale e startup e imprese   Il prodotto vanta molte altre caratteristiche prati-
                            (costituite dopo il 1° gennaio 2015), già operanti   che d’avanguardia. Il sistema di frenata è pensa-
                            in questi stessi settori, alla ricerca di un supporto   to per resistere a molteplici cadute. Inoltre, Miller
                            per lo sviluppo del proprio modello di business o di   DuraSeal include il cosiddetto sistema Miller Ra-
                            nuovi progetti. Requisiti indispensabili sono la resi-  pid Replace Lifeline, che consente a una persona
                            denza o la sede legale in Italia, il carattere innovati-  competente di sostituire un dispositivo anticadu-
                            vo delle idee portate in concorso e il basso impatto   ta direttamente sul campo. In caso di caduta o
                            ambientale dei progetti, che  devono avere anche   di attivazione di un apposito indicatore di carico,
                            buone opportunità di successo sul mercato.  il dispositivo anticaduta può essere sostituito in
                            I partecipanti ai 3 moduli previsti dal programma   loco in modo rapido e semplice. L’unità si tra-
                            accederanno a servizi di networking e all’assistenza   sporta e installa con facilità e permette di sosti-
                            degli organizzatori sulla tutela della proprietà intel-  tuire velocemente sul posto i dispositivi antica-
                            lettuale e sugli strumenti di finanza agevolata.  duta,  limitando  i  costi.  Progettato  per  essere  il
                            Il primo modulo sosterrà fino a 16 idee di impresa   30% più leggero rispetto ai dispositivi anticaduta
                            nella definizione del modello di business del proget-  retrattili a tenuta della concorrenza, DuraSeal ri-
                            to imprenditoriale. I partecipanti usufruiranno di un   duce l’affaticamento dell’utilizzatore, aumentan-
                            percorso di formazione e assistenza con un rimbor-  do la produttività.
                            so spese fino a 5.000 euro .             Con una capacità di carico di 140 kg, DuraSeal
                            Il secondo modulo (scadenza iscrizioni 3 luglio) fi-  offre protezione a un’ampia gamma di lavoratori,
                            nanzierà la fattibilità tecnica, economica e finanzia-  che trasportano spesso utensili pesanti. DuraSe-
                            ria di 10 progetti imprenditoriali. Chi parteciperà a   al non necessita di una ricertificazione annuale e
                            questa sessione sarà supportato nella creazione di   consente così di mantenere il prodotto sul campo
                            contatti con potenziali clienti e partner tecnologico-  più a lungo, aumentando al contempo la sicurezza
                            commerciali. Gli imprenditori saranno assistiti nello   die lavoratori.
                            sviluppo del progetto e avranno una formazione



       128  Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017
   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137