Page 53 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 53

mitazioni tecniche di impianti convenzionali,   America Latina a 2.700 $/kW in Giappone.
                                     è indispensabile per un uso più efficiente del   Il load factor per impianti fotovoltaici varia da valori
                                     parco di generazione con riduzione dei margini   inferiori a circa un 10% in Inghilterra a valori vicini al
                                     di riserva;                           30% in alcuni Paesi del Sud America, Medio Orien-
                                  •   un mercato che definisca prezzi nodali porta   te ed Africa.
                                     ad una opportuna scelta della località di cen-  Il load factor per impianti eolici arriva in Marocco
                                     trali elettriche rinnovabili e ad una loro più age-  fino a valori che superano il 55% da confrontarsi
                                     vole integrazione nel sistema elettrico;  con impianti italiani non ottimali con valori del 18%.
                                  •   l’introduzione dei mercati della capacità può   Ciò significa che la quota parte del costo del kWh
                                     contribuire a garantire la sicurezza dell’approv-  legata all’investimento risulta in Italia oltre 3 volte
                                     vigionamento, visto che i mercati dell’energia   superiore in valore assoluto a quella relativa al Ma-
                                     sono spesso insufficienti a garantire l’approv-  rocco, a parità di investimento al kW installato.
                                     vigionamento in sistemi con una grande quota   I servizi di O&M sono generalmente quotati in $ od
                                     di FRNP;                              € per MW installato ed il valore per l’eolico tende ad
                                  •   l’introduzione di prezzi negativi è ritenuta da al-  aumentare con l’età degli impianti. Per uno scopo
                                     cuni  di utilità per un efficace mercato elettrico.  “full service” i contratti iniziali sono tipicamente in
                                                                           Europa tra i 20 ed i 30 $/MW e questo significa
                                                                           che per 1600 ore equivalenti (load factor del 18%
                                  Esempi di costi di sistemi               come per vari impianti in Italia non in siti ottimali) si
                                                                           ha una incidenza di 12,5-18,7 $/MWh, valore che
                                  eolici e fotovoltaici                    decresce in maniera inversamente proporzionale
                                                                           alle ore di utilizzo.
                                  L’Annesso 1 del rapporto contiene una notevole   Per il fotovoltaico sono stati menzionati per l’Italia
                                  serie di dati relativi a recenti costi di capitale e di   i dati pubblicati in passato su questa rivista e che
                                  O&M per impianti eolici e fotovoltaici nei vari con-  per 1.350 ore equivalenti di utilizzo davano la se-
                                  tinenti ed i risultati relativi alle ultime aste fino ad   guente suddivisione dei 45 $/MWh: 56% O&M con
                                  aprile 2016.                             forniture parti di ricambio, 18% affitto del terreno,
                                  Alcune nazioni (es. Giappone) hanno fornito anche   10% assicurazione “all risks”, 10% TLC/monitorag-
                                  interessanti analisi relative a valori di LCOE (Leve-  gio, 6% guardiania . Con ridotte ore di utilizzo l’in-
                                  lized  Cost  Of  Energy  in  $/kWh)  in  diverse  ipotesi   cidenza dell’O&M sul costo totale del kWh assume
                                  di load factors, discount rate, vita degli impianti e   quindi valori importanti.
                                  costi di decommissioning.                Con riferimento ai risultati delle aste sono già stati
                                  La sensibilità commerciale e politica per tali dati in   menzionati i valori record più sopra:
                                  varie nazioni e per vari progetti non ha praticamen-  In Europa, le aste in Germania, Francia e Inghilterra
                                  te limitato il valore dell’indagine alla quale si riman-  per impianti fotovoltaici hanno visto valori nel cam-
                                  da [1] riportando qui qualche breve cenno su alcuni   po 80-125 $/MWh e impianti eolici on shore in In-
                                  risultati.                               ghilterra valori prossimi a 120 $/MWh.
                                  Il CAPEX per impianti fotovoltaici domestici fino a
                                  qualche kW di potenza varia da valori attorno a
                                  1.000 $/kW in India a circa 3.500-4.000 $/kW in
                                  Giappone e Stati Uniti.                  Principali messaggi
                                  Il CAPEX per impianti fotovoltaici con potenze su-  Le fonti rinnovabili (vento e sole) offrono molti bene-
                                  periori  a  qualche  MW  varia da  valori  nettamente   fici, come ad esempio la mitigazione delle emissioni
                                  inferiori a 1.000 $/kW in Medio Oriente, India ed   di CO , la riduzione dell’importazione di combusti-
                                                                                2

                                        Integration of Variable
                                        Non-Programmable Renewables


                                        Production in Electric Systems


                                        This article shows the synthesis of the report by the World Energy Council, prepared together
                                        with CESI and published in 2016, illustrating the experiences and lessons-learned from non-
                                        programmable renewable energy  production in 32 countries, representing 90 % of the global
                                        installed wind and photovoltaic power  production capacity. It discusses the challenges posed
                                        by their variability and proposes regulatory and technical solutions for an easier integration into
                                        the overall productions systems.




                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017  51
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58