Page 49 - Impiantistica Industriale - Maggio/Giugno 2017
P. 49

nente tariffaria.
                                                                           I Certificati Verdi sono stati o sono attualmente uti-
                                                                           lizzati in un certo numero di Paesi (ad esempio in
                                                                           Corea e Romania). Altri incentivi possono essere
                                                                           la feed-in-premium (che riconosce un premio alla
                                                                           fonte  pulita  a  cui  si  aggiunge  l’eventuale  prezzo
            Figura 8 –Capacità installata di FRNP (eolico e solare fotovoltaico) in percentuale della do-  in borsa dell’energia elettrica prodotta) ed i crediti
            manda di picco nazionale nel 2015 (Fonte: Membri dello studio WEC).  d’imposta. Per finanziare incentivi alle rinnovabili, in
                                                                           alcuni Paesi sono state introdotte tasse sui com-
                                                                           bustibili fossili (ad esempio, il petrolio in Algeria e
                                                                           il carbone in India) e per diminuire i colli di bottiglia
                                                                           da  parte  del sistema  di trasmissione  locale sono
                                                                           stati realizzati “corridoi verdi” (India). Le aste di gara
                                                                           per grossi impianti con un prezzo offerto dell’ener-
                                                                           gia abbinato a contratti di acquisto per 15-20 anni
                                                                           (combinato a volte a certificati verdi come in Mes-
                                                                           sico) stanno diventando sempre più diffuse con re-
                                                                           gole e penali differenti da Paese a Paese.
                                                                           Qui di seguito  esempi significativi da alcuni dei  Pa-
                                                                           esi che hanno partecipato allo studio.
                                                                           Brasile - Vengono utilizzate delle aste per tutti i
                                                                           tipi di fonti di energia con contratti a lungo termine.
                                                                           Nel 2015, l’energia eolica è stata la fonte di energia
                                                                           elettrica offerta più conveniente con 50 $/MWh.
                                                                           Egitto - Vengono adottati degli accordi bilaterali.
                                                                           Inoltre,  i  componenti  degli  impianti  rinnovabili  e  i
            Figura 9 – Evoluzione del costo di un impianto solare <100 kW e del relativo contributo gover-  pezzi di ricambio sono esenti da dazi doganali e
            nativo (feed in tariff); Capacità annua installata addizionale di solare fotovoltaico in Germania   l’energia da tasse di vendita.
            e effetto della drastica riduzione dell’incentivo feed in tariff dal 2012 (fonte: BSW-Solar, Beta)  Germania - La feed in tariff è stato l’incentivo di
                                                                           base. La riduzione del contributo finanziario ha pro-
                                                                           vocato un rallentamento della capacità installata di
                                                                           fotovoltaico negli ultimi anni (Figura 9). Inoltre, è
                                                                           stato introdotto un cap di 52 GW per la potenza
                                                                           fotovoltaica installata. Una volta che questo tetto
                                                                           verrà raggiunto, i nuovi impianti di solare fotovol-
                                                                           taico non saranno più supportati dal meccanismo
           Figura 10 – Evoluzio-
           ne dell’incentivo per                                           feed-in tariff. Nel 2014 sono state introdotte le aste
           impianti solari fotovol-                                        per il fotovoltaico per impianti sopra i 6 MW e aste
           taici in €/MWh con il                                           per impianti eolici saranno introdotte nel 2017.
           meccanismo del Con-                                             Italia - Gli incentivi per le FRNP sono stati moltepli-
           to Energia e capacità                                           ci: certificati verdi, feed in tariff, feed in premium. Gli
           annua installata per                                            incentivi  per il fotovoltaico (Figura 10) sono stati
           ciascun Conto Energia                                           introdotti nel 2005 con delle feed in premium gene-
           (Fonte: GSE).
                                                                           rose di circa 450 €/MWh e questo ha portato a una
                                                                           crescita impressionante dei nuovi impianti (Figura
                                                                           11). Non appena gli incentivi sia per il vento che
                                                                           per il fotovoltaico  sono stati drasticamente ridotti o
                                                                           cancellatii, la crescita annuale delle FRNP ha rallen-
                                                                           tato da 10 GW nel 2011 a circa 0,5 GW di nuovi im-
                                                                           pianti installati nel 2015 sulla rete MT ENEL (Figura
                                                                           11). Attualmente vi sono solo delle aste per impianti
                                                                           di grande taglia con limiti di potenze per bando e
           Figura 11 – Evoluzione                                          le detrazioni fiscali per gli impianti di piccola taglia.
           della capacità installata                                       Giappone - Tariffa feed-in per l’eolico e per il solare
           annua e cumulata di                                             fotovoltaico intorno ai 300-350 $/MWh e ora fino
           impianti eolici e solare                                        a 450 per spingere lo sviluppo delle FRNP consi-
           fotovoltaico sulla rete                                         derando la preoccupazione dopo Fukushima per il
           MT di ENEL Distribu-
           zione ed effetto della                                          nucleare e la forte riduzione della sua produzione.
           riduzione dell’incentivo                                        Nuova Zelanda - Ha un assetto di regole di mer-
           (fonte: ENEL Distribu-                                          cato unico; grazie alla valorizzazione della CO  evita
                                                                                                              2
           zione).                                                         incentivi diretti alle FRNP ed è in combinazione ad


                                                                                   Impiantistica Italiana - Maggio-Giugno 2017  47
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54