Page 107 - Impiantistica Italiana
P. 107

Speciale Componentistica e servizi per l’impiantistica











                                  La configurazione estremamente flessibile del si-
                                  stema MULTICOM, il costante lavoro di progetta-
                                  zione delle singole fasi ed assistenza in cantiere dei
                                  tecnici Condor hanno consentito ai restauratori di
                                  lavorare in sicurezza a tutte le quote, fino a 42 metri
                                  di  altezza,  nonostante  la  presenza  di  numerosi
                                  cornicioni, enormi ingressi ai cortili e vari atri di
                                  accesso tra un cortile e l’altro.
                                   
                                  Quali  sono  le  più  recenti  rivoluzioni  della
                                  sua azienda?
                                  La nuova sfida  è stata l’apertura della filiale
                                  di Dubai, un paese in crescita che, negli ultimi
                                  anni, offre agli imprenditori interessanti possibi-
                                  lità di sviluppo del loro business.
                                   
                                  Quanto pesa il mercato italiano per voi?
                                  Attualmente il 50% del fatturato.
                                   
                                  Cosa manca all’Italia rispetto all’estero? Mi
                                  fa un esempio di un  paese a cui guardate
                                  con attenzione?
                                  Manca un sistema paese come quello del Ca-
                                  nada, attrattivo per le imprese del nostro settore
                                  e non solo.  In Italia, invece, abbiamo una buro-  Lavori di costruzione del nuovo impianto di trattamento olio
                                  crazia che piuttosto che incentivare l’imprendi-  onshore - BOSCONGO (REPUBBLICA DEL CONGO)
                                  torialità la frena. Ne è un esempio il sistema di
                                  assegnazione appalti.                     Una buona  formazione nell’area marketing e
                                                                            comunicazione, con particolare attenzione all’in-
                                  Capitolo  lavoro  e  formazione:  chi  sono  i   ternazionalizzazione ed ai social media.  
                                  candidati ideali per l’assunzione?         
                                  Giovani qualificati. Aperti ai cambiamenti conti-  Come avviene il ricambio generazionale
                                  nui del mondo globale.  Entusiasti e innovativi.   nella vostra azienda? Siete soddisfatti?
                                  Desiderosi di apprendere  anche  l’esperienza   La nostra è un’azienda giovane,  basti pensa-
                                  maturata dai più anziani  oltre che  trasferire le   re che su circa 100 dipendenti, l’età media in
                                  proprie competenze alla ricerca applicata.  azienda è di 32 anni
            Riconversione centrale Ter-                                      
            moelettrica a olio in Bio-  A livello di formazione quali sono le disci-  Il progetto a cui state lavorando ora o co-
            massa - AUGUSTA (SICILA   pline che non possono  mancare ai vostri   mincerete presto a  lavorare?
            - ITALIA)             lavoratori?                               Tempa Rossa, un giacimento petrolifero situa-
                                                                            to nell’alta valle del Sauro, nel cuore della re-
                                                                            gione Basilicata, nel sud Italia.  Nel territorio di
                                                                            Corleto Perticara, Total sta costruendo un Cen-
                                                                            tro Olio che coprirà una superficie di 190.000
                                                                            m2.  Nell’ambito della  “Concessione di coltiva-
                                                                            zione idrocarburi Gorgoglione”, la compagnia
                                                                            petrolifera francese e i suoi soci (Shell e Mitsui)
                                                                            prevedono di mettere in produzione 8 pozzi, sei
                                                                            dei quali sono già stati perforati. Una volta entra-
                                                                            to a regime, il Centro Olio Tempa Rossa avrà una
                                                                            capacità produttiva giornaliera di circa 50.000
                                                                            barili di petrolio, 230.000 m³ di gas naturale, 240
                                                                            tonnellate di GPL e 80 tonnellate di zolfo. Con-
                                                                            dor  ha  contribuito  alla  realizzazione  di  questa
                                                                            centrale fornendo ponteggio multidirezionale
                                                                            e tubo e giunto. Le attrezzature Condor sono
                                                                            state impiegate per il completamento degli im-
                                                                            pianti sui rack, per la verniciatura e l’isolamento
                                                                            dei serbatoi. Inoltre sono state realizzate tettoie
                                                                            di protezione per i saldatori, strutture sospese,
                                                                            scale di servizio e ponteggi mobili.



                                                                                                                105
                                                                                Impiantistica Italiana - Luglio - Agosto 2017  105
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112