Page 87 - Impiantistica Italiana
P. 87

Parliamo dell’Uzbekistan





            La Camera di Commercio Italia-Uzbekistan (CIUZ), che opera in stretto contatto con
            SACE, con le associazioni ANIMA, ANIE, ANIMP e con l’Ambasciata dell’Uzbekistan

            in Italia, potrebbe essere un buon trampolino di lancio per le aziende italiane che
            vorrebbero iniziare ad esplorare questo nuovo mercato



            Luigi Iperti, Presidente della Camera di Commercio Italia
            Uzbekistan (CIUZ)















                                                                           classe dirigente con la nomina di nuovi ministri e
                                                                           nuovi manager nelle imprese pubbliche. E’ in atto
                                                                           una politica di cambiamento e modernizzazione
                                                                           dell’Amministrazione. Privatizzazioni, incentivi per
                                                                           investitori stranieri e sviluppo della piccola industria
                                                                           fanno  parte di  una programmazione  industriale
                                                                           poliennale volta alla creazione di una struttura in-
                                                                           dustriale moderna ed efficiente. Sicuramente il PIL
                                                                           del Paese, che negli ultimi otto anni è cresciuto in
                                                                           modo quasi costante dell’8 % all’anno, continuerà
                                                                           a crescere con lo stesso trend.
                                                                               L’attivismo del nuovo Presidente e
                                                                               del nuovo Governo dell’Uzbekistan
                                                                            sottolineano le grandissime opportunità
                                                                            commerciali e di investimento nel Paese,
            Gruppo di italiani               Uzbekistan è una repubblica giova-  ricco di materie prime ed  alla ricerca
            partecipanti all’OGU (Oil &
            Gas Exhibition)                  ne, che ha compiuto da poco venti-  di tecnologie innovative e di partner
                                             cinque anni, con un popolo orgoglio-         economici
                                             so della sua storia millenaria e dove
                                             l’antichità di Samarcanda compete   Questo è quanto emerso nel Convegno del 29 giu-
                                 L’con quella di Roma.                     gno, organizzato a Milano dalla Camera di Com-
                                  L’Uzbekistan ha da gennaio un nuovo leader, il pre-  mercio Italia Uzbekistan (CIUZ) con ANIMA, che ha
                                  sidente Shavkat Mirziyayev, attivissimo sia all’este-  messo a disposizione la sede ed è stata rappre-
                                  ro sia all’interno. In pochi mesi dalla sua elezione   sentata da Alessandro Durante, Direttore Relazioni
                                  è stato a Mosca e a Pechino e, varie volte, nelle   Esterne, ANIE, presente con Devis Friso dell’Area
                                  capitali dei paesi vicini tra cui Kazakhstan e Tur-  Internazionalizzazione, e ANIMP il cui vicepresiden-
                                  kmenistan. A Mosca ha firmato accordi per 16   te Marco Pepori ha aperto i lavori.
                                  miliardi di dollari ed a Pechino per 20. Questi ac-  L’intervento  di  Rustam  Kayumov Consigliere ed
                                  cordi riguardano principalmente la costruzione ed   Incaricato d’Affari dell’Ambasciata della Repub-
                                  il finanziamento di infrastrutture stradali, ferroviarie   blica dell’Uzbekistan di Roma ha fatto un quadro
                                  e pipeline per collegare l’Uzbekistan ai paesi vicini,   molto positivo del Paese. Egli è stato esplicito: gli
                                  alla Cina ed alla Russia ma anche la realizzazione di   imprenditori  italiani  sono  benvenuti  nel  Paese,  le
                                  complessi industriali per lo sfruttamento del gas e   esperienze e le tecnologie italiane sono richieste ed
                                  dei minerali di cui il Paese è ricco. Allo stesso tem-  apprezzate.
                                  po l’Uzbekistan ha ottenuto l’impegno di Russia   E l’Italia ufficiale come considera l’Uzbekistan? L’ha
                                  e Cina ad incrementare le importazioni di prodotti   inserito nei propri piani commerciali? Per il momen-
                                  tessili, ortofrutticoli, automobili e gas.    to non proprio. Sono le associazioni degli impren-
                                  L’attivismo del nuovo presidente è più che mai   ditori, come la nostra Camera mista, ed altre, come
                                  evidente all’interno del Paese. E’ stata rinnovata la   quelle co-organizzatrici del meeting, a muoversi



                                                                                    Impiantistica Italiana - Luglio-Agosto 2017  85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92