Page 117 - Impiantistica Industriale
P. 117

Notiziario corsi di formazione









              •   Discussione guidata dei casi di business di letteratura (Nokia, Enciclopedia Britannica, IBM, Novartis, Harley Davidson...)
              •   Progettazione del piano di crescita a breve: profittevole, realistico, misurabile
              •   Costruzione del piano strategico/posizionamento nello scenario attuale e futuro

              Entrambe le giornate di formazione si concluderanno con un team business case guidato dal docente in cui i partecipanti progetteranno
              il piano di crescita ed il piano strategico di due realtà industriali.

              Il corso avrà durata di due giornate ed  è rivolto a tutti i responsabili (imprenditori, manager, professional) che sono coinvolti a vario titolo
              nello sviluppo del business e nelle decisioni strategiche.


                  Gestione documentale

              Il tema della gestione dei documenti si ripresenta quotidianamente a tutti noi che operiamo nel settore: quando li dobbiamo emettere,
              quando li cerchiamo per consultarli, quando li dobbiamo approvare, spedire, eliminare, condividere, ecc.
              La funzionalità di un impianto, la qualità di un prodotto, la completezza e tempestività di un collaudo, l’emissione tempestiva della fat-
              turazione attiva dipendono in gran parte dai contenuti dei documenti, ma anche dall’efficienza con cui l’azienda li conserva, li gestisce,
              li trasmette ai destinatari finali ed è in grado di estrarre le informazioni rilevanti, che patrimonializzano il “saper fare” del progettista e
              dell’azienda stessa.

              ancora oggi è spesso uso comune trattare i documenti cartacei con tecniche che si dice “hanno sempre funzionato” e questo ci pre-
              clude un riesame del processo alla luce delle tecnologie sempre più evolute che sono disponibili sul mercato.
              La scelta del sistema di gestione documentale, sia esso semplice ed economico oppure più complesso e costoso, non deve basarsi
              solo sulla necessità di risolvere i problemi più immediati, ma deve seguire una fase di progetto informatico che valuti anche i processi
              aziendali coinvolti e selezioni le soluzioni di mercato più idonee all’azienda.
              La gestione dei workflow aziendali, del progress dei documenti e delle attività di progetto, dei transmittal interni all’azienda e verso i
              propri clienti e fornitori, sono solo alcuni esempi delle funzionalità che i moderni sistemi di gestione documentale mettono a disposizione
              degli utilizzatori.
              In questo corso verranno esaminati i principali processi aziendali che impattano sulla gestione documentale e come alcune delle prin-
              cipali soluzioni software oggi disponibili possano aiutare a rendere più efficienti ed efficaci tali processi.
              Il corso  avrà durata di due giornate.









































                                                                                 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2017  115
   112   113   114   115   116   117   118   119   120