Page 51 - Impiantistica Industriale
P. 51

La differenziazione dipende da quale tipo di specia-  Il consulente, dopo le fasi preliminari di analisi, ela-
                                  lizzazione possiede il coach.            bora una strategia e la propone come soluzione.  In
                                  Ovviamente un executive coach, o un business   questi casi la consulenza può prevedere anche che
                                  coach, per essere efficace, deve obbligatoriamen-  l’operatore realizzi le strategie proposte, inserendo-
                                  te possedere un’esperienza pregressa d’azienda,   si nei processi aziendali.
                                  meglio se corporativa, senza la quale non sarebbe   Il coach non elabora in autonomia la strategia, ma
                                  in grado di comprendere i processi, capire l’orga-  la disegna insieme al coachee, ritagliandola sulla
                                  nizzazione e supportare il cliente nei cambiamenti   base delle potenzialità presenti o delle competen-
                                  necessari al raggiungimento degli obiettivi.  ze espresse, con l’obiettivo di rendere autonomo il
                                                                           coachee.

                                  Quando può essere utile                  Area di applicazione
                                  un percorso di coaching?                 del Business Coaching:

                                  In situazioni di cambiamento individuale – di ruolo,   Il Business Coaching si rivolge maggiormente ad
                                  responsabilità e di mestiere – oppure organizzativo   aziende ed imprese dove si sospetta ci siano fattori
                                  – sviluppo di nuove aree di business, implementa-  di crisi o di stress aziendale, che potrebbero minare
                                  zione di una nuova struttura organizzativa o di nuovi   le performance della stessa fino a comprometterne
                                  processi, cambi di proprietà e di governance.  l’integrità.
                                  Il coaching può essere utile anche per sostenere la   Il coaching è un’azione mirata di sviluppo che si
                                  realizzazione di un piano industriale particolarmente   intraprende con l’obbiettivo di guidare l’azienda (o il
                                  sfidante e, in generale, per supportare le persone   singolo imprenditore) durante i periodi di transizioni
                                  ad esprimere appieno le loro potenzialità. Al termine   (crescita, sviluppo o cambiamenti) e di accompa-
                                  dell’intero ciclo ci si può infatti aspettare un miglio-  gnarla in modo efficace, fino alla trasformazione
                                  ramento delle competenze oggetto del percorso ed   finale.
                                  un incremento dell’empowerment delle persone.  A questo scopo le organizzazioni e le imprese pos-
                                                                           sono avvalersi dei loro talenti interni valorizzandoli e
                                   “All coaching is, is taking a player where   rendendoli partecipi al cambiamento.
                                           he can’t take himself.”         Il Business coaching è ormai una realtà consolidata
                                                            Bill McCartney  nei paesi anglosassoni, estesa in modo trasversale
                                                                           a tutti i settori, ed è in continua crescita negli altri
                                                                           paesi; è riconosciuto a livello internazionale come
                                                                           lo strumento più efficace per lo sviluppo delle po-
                                  Differenza tra il coaching               tenzialità ed il raggiungimento di obiettivi e risultati
                                                                           in modo rapido e duraturo.
                                  aziendale e la formazione.               Il Business coach aiuta a individuare dove e come
                                                                           migliorare la performance del business aziendale
                                  A differenza di corsi di formazione, il coaching non   focalizzandosi su tematiche puramente professio-
                                  ha come obiettivo la conoscenza, ma l’azione ed i   nali.
                                  relativi risultati, cosicché i benefici che si ottengono   Il Business Coach è quel manager coach con espe-
                                  con quest’attività sono sempre tangibili e misura-  rienza anche imprenditoriale a cui poter esprimere
                                  bili.                                    idee, progetti, preoccupazioni e con cui è possibile
                                  Di fatto, attraverso un processo di coaching azien-  verificare la propria leadership.
                                  dale o di business coaching, le persone ottengono   Si ha la possibilità di confrontarsi per migliorare la
                                  un cambiamento reale e persistente.      propria immagine, l’assetto dell’impresa ed indivi-
                                  Le statistiche dimostrano che il coaching azienda-  duare infine possibilità e soluzioni.
                                  le consente di ottenere migliori risultati nel campo   Il piccolo imprenditore è fondamentalmente la sua
                                  della formazione e relativo apprendimento, e que-  azienda, la sua attività è strettamente legata alla
                                  sto è facilmente comprensibile.          sua immagine e lo rappresenta in tutti i suoi aspet-
                                  Infatti nella formazione si indottrina la persona sui   ti. Per questo è importante che il coach lo possa
                                  contenuti e poi la si lascia a sé stessa, mentre con   accompagnare attraverso strategie di business e
                                  il coaching il rapporto che si crea è personale e   personali.
                                  continuativo.                            Il Business Coaching può essere applicato sulle se-
                                                                           guenti aree e attività:
                                  Differenza tra il coaching               1.  Aumentare la produttività aziendale.
                                                                           2.  Riformulazione della Vision, Mission e degli
                                  e la consulenza.                             obiettivi strategici.
                                                                           3.  Ottimizzazione delle comunicazioni sia interne
                                  Altra differenza sostanziale è quella tra un coach e   sia esterne.
                                  un consulente.                           4.  Sviluppo delle potenzialità del personale



                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017  49
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56