Page 55 - Impiantistica Industriale
P. 55

Il concetto di base è che esiste una correlazione   •   Si lavora per il risultato! monitorizza quanti ri-
                                  tra gli schemi linguistici, i modelli di pensiero e le   sultati si raggiungono.
                                  azioni, per cui se ne deduce che tali schemi pos-
                                  sono essere organizzati per raggiungere specifici   Un percorso di coaching aziendale rappresenta,
                                  obiettivi nella vita.                    senza ombra di dubbi, un investimento ad altissi-
                                                                           mo tasso di ritorno visto che si basa nel garantire
                                                                           dei risultati tangibili.
                                  Tipici Attori Coinvolti
                                  •   Azienda/Organizzazione               “Change will not come if we wait for some
                                  •   Sponsor: il capo, il personale, il direttore...  other person, or if we wait for other time.
                                  •   Beneficiario: il leader oggetto di coaching
                                  •   Business Coach                        We are the ones we’ve being waiting for.
                                                                                We are the change that we seek”
                                  Cosa include:                                                      Barack Obama
                                  •   Attenzione alla definizione dei risultati.
                                  •   I risultati devono essere misurabili.
                                  •   I risultati devo essere condivisi con il parteci-
                                     pante al coaching                     Non ci resta che augurarvi un Buon Cambiamento
                                  •   Niente “sensazioni” ma solo osservazioni.  a tutti....








                                   Massimo Farina



                                   Massimo Farina è Amministratore Delegato, non-  Massimo ha collaborato con i principali End Users
                                   ché fondatore di M2E Projects nel 2012.  and EPC Contractors quali Amec Foster Wheeler,
                                   Di formazione tecnico-industriale, ha oltre 30 anni   Tecnimont, Petrom, Saras, Sartec, Hellenic Pe-
                                   di esperienza nella progettazione impiantistica nei   troleum,  Snamprogetti,  Agip,  Enichem,  Ansaldo
                                   settori dell’Oil&Gas, Petrolchimico, Chimico e Far-  Energia, Cimimontubi, EnelPower e IES (Italiana
                                   maceutico partecipando a progetti di primaria im-  Energia e Servizi).
                                   portanza sia a livello nazionale sia internazionale.




                                   Marco Ungari



                                   Marco Ungari è Managing Partner e responsabile   di primaria importanza partecipando a complessi
                                   commerciale di M2E Projects dal 2016.    progetti internazionali. Dal 2017, Marco è Membro
                                   Laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Mila-  del Comitato Direttivo della sezione Construction
                                   no, ha più di 10 anni di esperienza negli ambiti del   di ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica
                                   construction, project & sales management; l’espe-  Italiana).
                                   rienza è stata maturata presso EPC Contractors




                                   Francesco Luigi Zangarini



                                   Francesco Luigi Zangarini, Coautore del testo, Di-  Laureato in Ingegneria Elettrotecnica, ha più di 25
                                   rigente di M2E Projects e Business Coach, Diplo-  anni di esperienza nel operations, projects and sa-
                                   mato come Real Result Coach al MICAP (Master   les occupando ruoli dirigenziali di una multinazio-
                                   Internazionale in Coaching ad Alte Prestazioni)   nale internazionale (General Electric International).




                                                                                Impiantistica Italiana - Novembre-Dicembre 2017  53
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60