Page 90 - Impiantistica Italiana
P. 90
Notiziario
WEG ITALIA riduce i livelli di
Motori a induzione a prova di esplosione rumore e migliora
con un’efficienza superiore ai requisiti europei significativamente
la dissipazione del
I motori a induzione a prova di esplosione W22Xd di WEG sono ora dispo- calore. La robusta
nibili di serie con un’efficienza energetica (fino alla classe IE4) superiore struttura con
a quanto stabilito dal Regolamento 640/2009. Sebbene le applicazioni piedi di montaggio
speciali, che includono i motori a prova di esplosione, siano attualmente integrati consente
esenti dalla normativa sull’efficienza dei motori, la serie W22Xd unisce l’impiego di motori
la massima efficienza e un’affidabile protezione contro le esplosioni ed è a prova di esplo-
quindi tra le più efficienti disponibili sul mercato sione anche nelle
“Soprattutto nei set- applicazioni più
tori ad alta intensità ostiche e riduce al
energetica come minimo le vibrazio- Un isolamento speciale consente ai motori a prova di
quello chimico, l’oil ni e le emissioni esplosione W22Xd di funzionare con azionamenti a
and gas o quello mi- sonore. velocità variabile con tensioni fino a 690 V
nerario, con impianti
di grandi dimensioni I motori della serie
che talvolta utilizza- W22Xd sono stati progettati per resistere a condizioni ambientali spesso
no migliaia di motori difficili, in aree a rischio di esplosione. Per esempio, la protezione ingresso
operativi anche 24 IP56 di serie impedisce la penetrazione di liquidi. I termistori integrati
ore su 24, 7 giorni proteggono inoltre l’avvolgimento del motore in caso di sovraccarico, e gli
su 7, l’efficienza elementi riscaldanti all’interno impediscono la formazione di condensa, mi-
energetica è un fat- gliorando così la durata dell’isolamento dell’avvolgimento e di conseguenza
I motori a induzione W22Xd WEG tore decisivo quando prolungando la vita del motore. Uno speciale rivestimento in poliuretano
si tratta di ridurre protegge la superficie dell’alloggiamento in condizioni ostiche e i robusti
i costi operativi e le emissioni di CO2”, spiega Luciano Albertalli, general golfari semplificano la movimentazione, il trasporto e lo stoccaggio. Inoltre,
manager, WEG Italia. “I costi energetici rappresentano il 95-97% dei costi numerosi moduli opzionali consentono un adattamento flessibile del motore
totali del ciclo di vita di un motore. Questo significa che gli investimenti in praticamente per qualsiasi applicazione.
motori più efficienti di solito hanno un ritorno a breve termine sull’investi- La serie standard W22Xd è destinata all’uso in aree a rischio di esplosio-
mento. Grazie ai bassi costi operativi, le aziende che utilizzano motori a ne conformi alle seguenti classificazioni IEC: Zona 1 e 2, gruppo IIA e IIB
prova di esplosione della serie W22Xd possono ridurre i costi del 20-40% (versioni W22XdB) o gruppo IIA, IIB e IIC (W22XdC), temperatura classe T4
rispetto agli approcci convenzionali”. e EPL Gb. Le versioni W22XdBD e W22XdCD forniscono inoltre protezio-
Per rendere i propri motori ad elevata efficienza adatti alle aree pericolo- ne contro polveri esplosive per l’utilizzo in aree a rischio di esplosione
se, WEG ha utilizzato l’innovativo design dell’alloggiamento dei motori a classificate come Zona 21 o 22, gruppo IIIA, IIIB o IIIC e EPL Db. Le versioni
induzione W22 di serie. Il design dell’alloggiamento W22Xd presenta un W22XdM sono adatte per l’utilizzo in miniere con classificazione Gruppo I,
avanzato sistema di raffreddamento con un concetto aerodinamico che Categoria M2 ed EPL Mb.
SIAD MACCHINE IMPIANTI
Con “Zohr Project” vince
la scommessa del Mediterraneo
Dopo soli due anni e quattro mesi dalla scoperta in acque territoriali egiziane di
“Zohr”, il più grande giacimento di gas naturale offshore di tutto il Mediterraneo
“Zohr Project” entra in funzione nel mese di dicembre 2017, conquistando un
primato: è l’impianto costruito più velocemente nella storia.
Tra i vari e diversificati settori di competenza richiesti per la finalizzazione
sinergica di tutte le fasi progettuali, Siad Macchine Impianti è stata scelta per la
fornitura completa di due compressori API 618 orizzontali per il trattamento di
idrocarburi, comprensivi di sistemi ausiliari e automazione.
A livello tecnico, la composizione del gas di processo ha reso essenziale un’ac-
curata selezione dei materiali per la realizzazione dei compressori e un’ingegne-
ria di dettaglio volta a minimizzare il rischio di dispersione in ambiente: obiettivo
raggiunto da Siad attraverso lo studio di un package complesso e altamente
personalizzato. missione alla spedizione del primo compressore (e 12 mesi per il secondo), ri-
Grazie a un piano d’azione dinamico e compatto insieme all’elevato livello di ducendo di 5 mesi i tempi di consegna tradizionali per compressori di queste
innovazione tecnologica, la divisione compressori di Siad Macchine Impianti è taglie. E nel corso di questo mese di settembre Siad ha inoltre portato a termine
riuscita a portare a termine l’impresa, unendo le forze e le competenze di tutti la consegna di un altro compressore API 618 dalle medesime caratteristiche
i reparti, registrando tempi da record: sono infatti trascorsi 11 mesi dalla com- costruttive.
86 86 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018