Page 98 - Impiantistica Italiana
P. 98
Formazione
www.aldai.it
■ CORSO PROFESSIONALE SUL PROJECT strando le metodologie e gli strumenti informatici in uso. Un particolare approfondi-
MANAGEMENT SECONDO LA METODOLOGIA mento riguarda la misura degli avanzamenti e la loro valorizzazione amministrativa,
IPMA (IPMA COMPETENCE BASELINE) nel quadro di un’attenta gestione degli impegni contrattuali, con l’obiettivo di realiz-
zare gli attesi risultati economici e di qualità prestazionale.
Il corso tratta anche argomenti attinenti agli Elementi dell’IPMA Competence Ba-
Milano, 1° mod.: 21-22-23 Febbraio 2019 - 2° mod.: 7-8-9 Marzo 2019 seline.
Il corso è rivolto ai Contractors, alle Società di Costruzione e alle Imprese appal-
Il Corso IPMA sul Project Management ha l’obiettivo di approfondire i concetti e le tatrici medie e grandi che desiderano acquisire o ampliare la conoscenza di base
metodologie che sono alla base della “Gestione dei Progetti” e di incrementare le dell’amministrazione e gestione degli appalti di costruzione.
competenze professionali dei partecipanti nell’applicazione pratica di tali metodo- Il corso è rivolto a: Project Manager, Engineering Discipline Leader, Engineering
logie tramite workshop interattivi. Il corso fornisce un inquadramento sistemico dei Manager, Project Engineer, Project Control (Planning and cost control Engineer),
temi fondamentali del Project Management, seguendo le metodologie e le modalità PMI-Procurement Offi ces, Addetti di Project Control, Addetti Uffi ci Acquisti delle
di approccio defi nite e codifi cate dall’Associazione Internazionale di Project Mana- PMI.
gement (IPMA) nell’IPMA Competence Baseline (ICB 4) che è riconosciuto come
uno Standard Internazionale. La locandina con il programma degli interventi e la scheda di iscrizione saranno
Inoltre, il corso fornisce a ciascun partecipante le “Conoscenze” sulle quali si basa riportati al sito www.animp.it alla pagina FORMAZIONE – PROGRAMMA CORSI
la Certifi cazione ANIMP-IPMA (IPMA Italy - Italian Certifi cation Body). 2019
Il corso è destinato a persone che operano nei settori industriali (manifatturiero,
impiantistico, telecomunicazioni, informatica, infrastrutture…), nei servizi (banche,
assicurazioni, grande distribuzione, …), negli enti pubblici (sanità, amministrazioni
locali, …) e che hanno alcune conoscenze di base dei concetti su cui si fonda la ■ I CONTROLLI AZIENDALI: L’UTILIZZO
“Gestione per Progetto” acquisite “on the job” tramite la partecipazione attiva alla EFFICACE DEI DATI DISPONIBILI
realizzazione dei progetti, avendo operato all’interno di team di lavoro fi nalizzati al
raggiungimento di prefi ssati obiettivi. PER IL CONTROLLO DI GESTIONE
Strutturazione del corso Diventa socio ALDAI!
Il corso sviluppa le “Competenze” nel campo del Project Management secondo Milano, 12-13 Marzo 2019
tre Aree:
“PRACTICE”: Tratta i temi, gli approcci e le metodologie per l’impostazione, la Misurare le prestazioni è, per le aziende, esigenza irrinunciabile, quale garanzia di
pianifi cazione e la gestione dei progetti; competitività e successo per fronteggiare le sfi de di mercato.
“PEOPLE”: Affronta i temi relativi alle capacità personali del Project Manager e di Il controllo di gestione riguarda l’intera organizzazione aziendale e confi gura un • Servizio sindacale Convenzioni con:
relazione con tutti gli “attori” coinvolti nel progetto; reale controllo strategico. • Assistenza sanitaria integrativa
“PERSPECTIVE”: Si occupa dei fattori che sono alla base di ogni progetto e del I risultati aziendali devono essere costantemente controllati nella loro interezza e • Società per percorsi di outplacement.
ruolo del Project Manager all’interno dell’organizzazione permanente in cui opera. confrontati con gli obiettivi per evitare brutte sorprese quando ormai è troppo tar- • Consulenza previdenziale e fiscale
di; i moderni strumenti informatici consentono tali controlli a costi accessibili per • Assocaaf per compilazione del Modello 730
Approccio didattico qualsiasi azienda. • Network professionale e del Modello Redditi PF.
Il corso è orientato allo sviluppo delle Competenze che un responsabile della condu- La contabilità di commessa è condizione necessaria ma non suffi ciente per avere
zione di un progetto, deve avere nel proprio bagaglio professionale. Ciò è ottenuto lo stato di salute dell’azienda e va quindi inserita nella corretta cornice di controllo • Orientamento e formazione manageriale • 50&Più Enasco per invio telematico
tramite una forte integrazione tra le metodologie gestionali di project management economico e fi nanziario dell’’azienda. L’intero sistema deve essere impostato se- • Valorizzazione delle competenze domanda di pensione all’INPS
ritenute fondamentali e le competenze relative al comportamento personale ed alla condo principi di snellezza, chiarezza e facilità di condivisione. e altre prestazioni.
interrelazione con la realtà esterna al progetto. A tal fi ne viene fatto ampio uso dei Il corso, oltre ad illustrare gli strumenti tecnici del controllo di gestione e delle rela- • 50&Più Servizi Srl per gli adempimenti
workshop, durante i quali sono proposte esercitazioni, situazioni aziendali e casi reali, tive modalità di costruzione, mira anche a spiegare i motivi del loro utilizzo, i limiti e
che sono esaminati in piccoli gruppi e, quindi, discussi in plenaria. Lo svolgimento le modalità attuative. In altre parole si vuole fornire ai partecipanti anche un quadro del rapporto dei collaboratori familiari.
delle lezioni è affi dato a docenti, con vasta esperienza sia nella conduzione di progetti generale in cui il controllo di gestione deve operare perché possa essere effi cace. ...e ancora • 50&Più Caaf per l’assistenza nell’iter
sia nella formazione dei Project Manager, che provengono da Società di rilievo nei vari Nell’allestimento del corso sarà esposta con la massima linearità una materia spes- della dichiarazione di successione.
settori industriali e dei servizi e che hanno ottenuto la Certifi cazione IPMA. Il corso è so presentata in modo complesso, privilegiando quindi chiarezza e semplicità. • Consulenza sui Fondi di previdenza complementare.
caratterizzato da una trattazione dei contenuti strettamente correlata con le dinami- Il corso è rivolto a: Manager, Amministratori d’azienda, Responsabili amministra-
che che si sviluppano nelle Aziende durante la realizzazione dei progetti. tivi, Responsabili Controllo di Gestione, Responsabili Controllo Progetti, Project • Verifiche e conteggi sulle competenze di fine rapporto.
Il corso si conclude con un “Test Interattivo” che costituisce una revisione dei Manager, Project Control Coordinator, Cost Controller, Planning Engineer e Team • Canale dedicato per l’invio telematico delle pratiche di rimborso
contenuti analizzati durante le sei giornate, al fi ne di consentire ai partecipanti di operanti a progetto. ai Fondi Fasi e Assidai. Quote associative 2018
verifi care il livello di apprendimento dei temi trattati ed ai docenti di evidenziare i
collegamenti tra i vari argomenti e di approfondire gli aspetti più signifi cativi. La locandina con il programma degli interventi e la scheda di iscrizione saranno • Consulenze in ambito formativo e di orientamento utili a fornire • euro 240,00 - dirigenti in servizio
riportati al sito www.animp.it alla pagina FORMAZIONE – PROGRAMMA CORSI strumenti tecnici per rapportarsi al mercato del lavoro
La locandina con il programma degli interventi e la scheda di iscrizione saranno ri- 2019 (valorizzazione del CV, potenziamento del network). • euro 120,00 - dirigenti in pensione
portati al sito www.animp.it alla pagina FORMAZIONE – PROGRAMMA CORSI 2019 • euro 112,00 - dirigenti in pensione ante 1988
• Servizio Orientamento Multibrand.
■ GLI APPALTI DI COSTRUZIONE, IMPIANTI • Servizio Tutoring. • euro 180,00 - quadri superiori
• euro 114,00 - quadri apicali
E INFRASTRUTTURE: GESTIONE CANTIERE E • Sportello per la Consulenza Assicurativa Praesidium.
AVANZAMENTI • Convenzioni sanitarie e commerciali. Un segnale di solidarietà nei confronti dei colleghi
• Convenzioni formative e con le Università. che hanno perso il lavoro: ALDAI dimezza
Milano, 26-27 Febbraio 2019 • Iniziative ALDAI YOUNG. la quota associativa (€ 120,00) dei dirigenti inoccupati
che autocertificano un reddito del 2017
• Incontri culturali e di vita associativa. inferiore a € 50.000 (modello scaricabile dal sito).
Il corso tratta della gestione e dell’amministrazione degli appalti in cantiere, illu-
• Ricevimento della rivista mensile Dirigenti Industria. Euro 30,00 contributo una tantum
94 94 Impiantistica Italiana - Settembre-Ottobre 2018 • Rivista digitale per i dirigenti in servizio e senior. per chi si iscrive per la prima volta.